Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

digitalradio


Ci è stata promessa da anni la radio digitale, quella senza fruscii, quella che prevede l’ascolto perfetto in mobilità, quella che grazie alla tecnologia binaria piò trasmettere titoli, informazioni e immagini ai propri ascoltatori/utenti.

Oggi sembra di essere davvero sulla buona strada visto che alcuni dei network più grandi, grazie a Club DAB Italia, hanno unito le forze per sperimentare la nuova potenzialità del digitale

Fanno parte del consorzio Radio Deejay, m2o, R 101, Radio 24, Radio Capital, Radio Maria, Radio Radicale e RDS.

In Norvegia il destino dell’FM è segnato, entro gennaio 2017 si dovrà passare al digitale come è successo con le televisioni qui da noi. A differenza della tv (dove bastava un decoder) sarà necessario sostituire in toto gli apparecchi FM che diverranno inutilizzabili.

Gli ultimi due impianti digitali sono stati accesi il 7 gennaio in Friuli e il 19 dicembre a Nord di Roma. Per conoscere le aree già illuminate dalla radio digitale visita: http://www.digitalradio.it/

Per avvicinarsi a questa rivoluzione è stato preparato anche questo spot:

La campagna è andata in onda fino a pochi giorni fa con la diffusione di 1300 spot radio di 40 secondi oltre allo spot video di cui sopra trasmesso sui canali televisivi delle emittenti radiofoniche nazionali e dei loro gruppi editoriali.

L’obiettivo della comunicazione è stato ed è, con la propagazione web, rilanciare la radio come medium moderno, di grande utilità per l’intrattenimento e l’informazione, offerti, come sempre, in modo semplice, diretto e gratuito.

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.