Questo di seguito si candida (gioco di parole voluto) ad essere l’ultimo post a cavallo tra politica e comunicazione.
Dopo il grande exploit elettorale del Movimento 5 Stelle pubblico l’immagine scattata qualche giorno fa e che tenevo da parte ad uso e consumo di tutti gli esperti in comunicazione che, ora, potranno dire “c’era da aspettarselo”.

In alto il fotogramma dei record di streaming. In basso due momenti della diretta di Sky e Repubblica
Ecco il momento in cui viene superata quota 150.000 streaming contemporanei per la chiusura di campagna elettorale del M5s in Piazza San Giovanni a Roma. Questa a riprova di quanto ascoltato durante la diretta web, quella di SkyTg24 o Repubblica Tv:
Grillo: “Non è vero… 150 mila online in contemporanea con 120 piazze collegate…è il più grande fenomeno mediatico di tutti i tempi… è fantastico… cosa abbiamo fatto? Siete fantastici!”
Non basta. Dopo il successo stream il fatto che le prime impressioni post-voto Grillo le abbia comunicate dalla webtv La Cosa e non nei salotti televisivi fa pensare che qualcosa è davvero cambiato. E non solo nel mondo della comunicazione.