Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

wired-dicSi è tenuta a Milano, presso la sede Condé Nast Italia, la presentazione del nuovo Wired, “la Bibbia di Internet”. Per essere coerente col suo credo che è l’innovazione, Wired si rinnova, con cambiamenti sia sull’edizione cartacea che sul sito.

Con l’arrivo del nuovo direttore, Massimo Russo, l’approccio cambia e Wired diventa digital first, ovvero l’approccio digitale diventa prioritario rispetto al cartaceo, ma non solo in virtù della rapidità del mezzo, ma per cultura. Il giornale si propone di diventare open source, come Linux. Il sito e la rete diventano il punto di partenza nella costruzione del magazine.

Wired cambia look, ma cambia anche Pay-off che diventa “Make in Italy. Inventa, sbaglia, innova”. Il posizionamento è invece l’innovazione. Il target di riferimento saranno i Millennials, ovvero i nati dopo il 1980, ma in generale chiunque si senta pronto nel suo piccolo a spostare anche di un metro il limite dell’innovazione.

Alla nuova versione parteciperanno nuovi editorialisti, e saranno presenti nuove versioni:

Now: il quadro di tutti i fatti più rilevanti del passato e futuro prossimo, sui quali WIRED prende posizione. Next: innovazione, inventori, cultura, tendenze, divertimento, web, greentech, scienza… quello che ci aspetta domattina.
Economix: uno sguardo oltre i mercati. Un focus sull’innovazione, le tendenze economiche mondiali, la realtà dei mercati italiani e la finanza personale.
Data: tutti i numeri del mondo, il Data Journalism, la digitalizzazione dei dati e lo sviluppo di Internet. Tanti numeri che rendono di rapida comprensione anche concetti complessi.
Test: le prove dei migliori gadget.
Uaird: anche le forme di intrattenimento e di relax si evolvono e rinnovano senza sosta, in questa sezione tutto quel che può divertire i lettori e le lettrici con leggerezza e autoironia.

Una delle novità del sito è la barra degli “hot topics” in alto, che indica gli argomenti più discussi (nei giorni scorsi uno degli argomenti top era “gattini”).

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

wired-sito

Inoltre è stato presentato il WIRED Next Index  un algoritmo messo a punto da un comitato scientifico del quale fanno parte studiosi e ricercatori dell’Università Statale di Milano e dell’Università “Luigi Bocconi”.

Il lancio del nuovo sito di WIRED Italia è accompagnato da una operazione viral al 100%, inusuale e creativa, dedicata al target della rivista: #wiredinvaders!

Gli utenti, richiamati attraverso una call to action sul web e sui social network, potranno partecipare a questo “gioco nascosto”: digitando all’interno del motore di ricerca di WIRED.it la keyword “Space Invaders” atterreranno, a sorpresa, all’interno di una secret landing page invasa da uno dei più celebri giochi arcade di tutti i tempi, “Space Invaders” appunto.

La redazione sosterrà i gamers con special gift quali i retweet dei risultati migliori e, occasionalmente, con omaggi di abbonamenti digitali per gli utenti che si distingueranno con punteggi particolarmente elevati.

Rocco Iannalfo

mediaCommenti

Di Rocco Iannalfo

Papà digitale. Nella mia professione unisco le mie passioni, che amo raccontare: la Psicologia ed il Marketing. Lavoro come Digital Strategist & Web Copywriter Freelance.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.