Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

salonedelmobile_00Un’edizione da record quella del Salone del Mobile 2014. Si conta, infatti, che circa 360mila visitatori siano arrivati in Fiera quest’anno, in aumento del 20% rispetto al 2013. Contestualmente, in giro per la città migliaia di persone hanno affollato vie, locali, party, esposizioni e piazze. I dati parlano chiaro: molti cocktail e happening . Una città viva e in attesa di quello che accadrà nel 2015.  Il Salone del Mobile è stato un po’ il banco di prova per l’Expo 2015.

A partire dalla serata dell’8 Aprile, primo giorno della settimana del Mobile, molte le iniziative e gli eventi. Indubbiamente, Condé Nast è stata tra le protagoniste indiscusse, con AD, Casa Vogue e Vanity Fair.

salonedelmobile_04AD- Architectural Digest. Le più belle Case del Mondo – il mensile dedicato all’architettura, all’arredamento e al design ha dominato durante tutta la settimana del Salone. Forte anche del fatto che numerosi brand abbiano a quest’ultimo affidato la preview inedita di pezzi in esposizione.

A partire dalla mostra unica “Nel Segno di Leonardo”, all’interno della Sala delle Colonne del Museo della Scienza e della Tecnologia , in cui è stato prima di tutto presentato l’orditoio realizzato su disegno originale di Leonardo da Vinci. Ad essere molto apprezzata anche la nuova collezione di tessuti da arredamento realizzati su antichi telai.
Un viaggio tra mobili, tappeti e oggetti di design ispirati alla moda Déco che negli anni 30 omaggiava terre lontane e foreste africane,  ma anche gioielli disegnati da Fulvio Maria Scavia, protagonisti, invece, dell’evento “African Dream, Natural Design” organizzato da Robertaebasta e Scavia. Infine, Tiffany & Co, che nella serata di venerdì 11 ha dato vita alla mostra “The Brilliance of Design”, raccontando l’intero processo di realizzazione dei gioielli, sino all’incastonatura con la montatura.

salonedelmobile_03Vogue Italia invece, partner di Natuzzi Italia per “Dress Your House As You Dress Yourself”, ha segnato il lancio della prima collezione letti del brand di arredamento in una location d’eccezione, Casa degli Atellani, in Corso Magenta, in cui per l’occasione è stata presentata una limited edition di 5 modelli il cui concept è stato curato in collaborazione con Vogue Italia stessa.

Vanity Fair, il settimanale femminile di Condé Nast, dal 7 al 13 Aprile, ha inaugurato la Vanity Fair Laundry, un temporary store in Corso Garibaldi, in partnership con Samsung. È stata creata una vera e propria lavanderia express realizzata al fine di mettere a disposizione di tutti i visitatori gli elettrodomestici più innovativi. Lo spazio, interamente arredato seguendo un’ottica anni ’50 e ispirato alle lavanderie londinesi, è da interpretarsi come l’occasione di un divertente momento di pausa: tutti i visitatori una volta consegnata la maglietta o la camicia che indossano per poterla lavare, hanno ricevuto una t-shirt sostitutiva della Vanity Fair Laundry, da indossare nell’attesa. Gli altri partner dell’iniziativa, Partner dell’iniziativa, oltre a Samsung, L’Oréal, Chanteclair e Radler Birra Moretti.

salonedelmobile_02Tra gli altri eventi, il NOKIA CHROMACITY, l’8 Aprile.

Infine, per il Salone del Mobile 2014, anche Graziacasa, il mensile Mondadori diretto da Gilda Bojardi, ha portato per la prima volta anche sul web il suo sofisticato mix di contenuti dedicati all’arredamento e alle contaminazioni tra interior design e moda. È nato infatti Graziacasa.it.

mediaCommenti

Di Alessia Mele

Corrispondente da Milano. Lavora nel settore Marketing e Comunicazione. È autrice del blog www.lisberry.it. Nel tempo libero interpreta sogni, legge libri e beve spritz.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.