Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Manca ormai poco all’inizio della 6° edizione del Rock in Roma, tra i festival più attesi in Europa, con ben 18 nomi di spicco del panorama musicale internazionale. Si parte il 3 giugno con i Queens of the Stone Age per poi terminare il 2 agosto con i Franz Ferdinand, ma già dal 17 maggio sarà possibile assistere ad una special preview gratuita con i Giuda + The Cyborgs presso l’Orion Live Club di Ciampino.
Nel corso di queste sei edizioni la rassegna si è sempre contraddistinta per una marcata presenza nella condivisione sociale e generazionale. Se dunque si parla di “musica per le masse”, la manifestazione si propone come un riferimento per sperimentare e sostenere molteplici trasformazioni culturali, senza rinunciare mai a raccontare la “filosofia” propria del mondo del rock attraverso i protagonisti assoluti.
Nasce dunque in quest’ottica la partnership con Deezer, un servizio rivoluzionario per la musica in streaming che vanta un catalogo di 30 milioni di brani, e che accompagnerà quest’anno il festival. La piattaforma offre un accesso illimitato a tutti gli appassionati di musica ad un catalogo di portata mondiale. Disponibile su smartphone, tablet, computer, smart TV e Xbox, Deezer vanta già la bellezza di 5 milioni di abbonati e 2.6 milioni di fan su Facebook.
Da quest’anno la piattaforma ha esteso la modalità gratuita ad-based senza limitazioni di tempo e completamente on demand da Pc e tablet, oltre ad aprire un servizio gratuito su smartphone con la nuova funzionalità “Flow” , un canale radio personalizzato per il cliente basato sulle sue playlist e i suoi ascolti precedenti. Con questi presupposti Rock in Roma fa il suo debutto online consentendo quindi di poter ascoltare la playlist contenente i brani degli artisti che si esibiranno durante il festival, seguendo inoltre la diretta live dei concerti in streaming.