Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Trecentomila spettatori, poi settecentomila e infine un milione per gli organizzatori. Ancora di più davanti al teleschermo e sui social dove l’ashtag #concertoneselfie ha promosso e pubblicato autoscatti divertenti da sotto e sopra il palco. Piazza San Giovanni piena è sempre uno spettacolo nello spettacolo per gli operatori media, gli artisti e gli intervenuti al concerto dei sindacati confederali, dedicato quest’anno al tema “Le nostre storie”.

Dario Vergassola, presentatore del Concerto del Primo Maggio
Dario Vergassola, presentatore del Concerto del Primo Maggio

Storie di lavoro, storie di protesta, come quella di Piero Pelù che dal palco ha attaccato “il boy-scout di Licio Gelli” Matteo Renzi.  Susanna Camusso, leader della Cgil, ha invece sottolineato come “Il concertone di piazza San Giovanni torna a essere il luogo dove parlare di storie e di lavoro, un luogo quindi che diventa anche di partenza e di presenza del sindacato”.

La tv cinese al Concerto del Primo Maggio
Anche la televisione cinese al Concerto del Primo Maggio
I media, dicevamo. Accanto a quelli ufficiali, come Radio2, radio dell’evento presente con il suo van e una diretta fiume da pomeriggio a notte inoltrata, si sono presentate decine di emittenti televisive, radio areali e nazionali, siti web e blog di spettacolo e cultura. Abbiamo raccolto alcuni degli scatti più rappresentativi dal backstage dell’evento, dove gli operatori hanno potuto incontrare gli artisti coinvolti e realizzare servizi radio-tv-web.
Federico Zampaglione intervistato al Concerto del Primo Maggio
Federico Zampaglione, leader dei Tiromancino intervistato al Concerto del Primo Maggio

Sulle note di Clementino e Rocco Hunt, Bandabardò, Piero Pelù, Riccardo Sinigallia, Tiromancino, Velvet, Statuto, Perturbazione, Levante, Piotta e molti altri

Quanto alla conduzione, sempre divertente Vergassola, in sintonia con la piazza Edoardo Leo e Francesca Barra. come è stato raccontato, visto, registrato e intervistato il Concertone 2014

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.