Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

tirrenosocial

Il Tirreno diventa mobile. Da oggi è disponibile l’applicazione che segna un punto di svolta per i lettori affezionati del quotidiano toscano. Nuovi strumenti di narrazione digitale, nuovi esperimenti che tentano di allungare la vita del giornale in edicola rendendolo più variegato e ricco di contenuti e inserimento di strategie social. Sono queste alcune delle principali novità che rappresenteranno uno spartiacque all’interno delle redazioni del Tirreno.

Il tentativo di rafforzare il rapporto tra giornale e mobile, sperimentando forme di integrazione di contenuti in alcuni casi inedite, è il frutto di alcuni esperimenti portati a termine da una squadra formata dall’area di ricerca del Cnr di Pisa (in particolare dall’istituto di Scienze e Tecnologie dell’Informazione e dall’istituto di informatica e telematica del Cnr, in collaborazione con la Visual Engines) e dal quotidiano Il Tirreno, supportato dalla divisione digitale del Gruppo editoriale L’Espresso. In fase operativa, a far funzionare il sistema sarà il lavoro dei giornalisti delle redazioni toscane del quotidiano che si occuperanno di curare il collegamento tra le notizie andate in stampa e le risorse on-line.

Si tratta di alcuni primi risultati che sottolineano lo sforzo di sperimentare nuove frontiere e da oggi si concretizzeranno con la pubblicazione sugli store Apple e Android dell’applicazione “Tirrenosocial”. In particolare, il lettore potrà divertirsi a inquadrare la pagina o singole immagini con il suo smartphone e sarà reindirizzato a risorse on line. A questo punto, avrà la possibilità di commentare le notizie, seguire i commenti postati dagli altri utenti, fare segnalazioni di ogni genere o, più banalmente, ricevere gli ultimi aggiornamenti e fruire in libertà di tutti i contenuti multimediali (photogallery e contributi video saranno ottimizzati per tutti i dispositivi).

Stesso meccanismo varrà anche per la pubblicità. Inquadrando pagine e spazi commerciali di proprio interesse, l’applicazione funzionerà per profilazione e, dunque, rimanderà l’utente a offerte personalizzate ad hoc, basate sulle scelte precedenti, e agli store dove poter effettuare acquisti on-line in pochi click.

Altra iniziativa degna di nota è basata sui meccanismi di storytelling e sarà lanciata domani, venerdì 9 maggio. In questo primo caso, si tratta di un’inchiesta digitale che indaga in modo approfondito tutte le cause che hanno scatenato l’incidente ferroviario di Viareggio in seguito al quale, nel 2009, hanno perso la vita 32 persone. Ricco di contenuti video, audio e simulazioni, per la prima volta lo storytelling di un giornale sarà pienamente ottimizzato anche per smartphone e tablet.

mediaCommenti

Di Chiara Piselli

Mass Media Specialist Giornalista e conduttrice radiofonica. Voce commerciale e istituzionale. Si occupa di relazioni con i media e di comunicazione multimediale. Ha scritto per la carta stampata e per il web.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.