Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

premio ischia 2014Durante la tre giorni, organizzata dal 27 al 29 giugno, giornalisti italiani e stranieri, di carta stampata, tv e web si sono dati appuntamento insieme a professionisti della comunicazione e rappresentanti del mondo dell’industria.

Il premio, oggi alla 35esima edizione ha avuto la maggioranza di riconoscimenti destinati a donne. Il Premio Ischia Internazionale è stato attribuito a Lina Ben Mhenni, attivista tunisina, blogger e assistente di linguistica presso l’Università di Tunisi, autrice di A Tunsian Girl, per la carta stampata il riconoscimento ‘Giornalista dell’anno’ è stato assegnato a Fiorenza Sarzanini, inviata editorialista del Corriere della Sera mentre a un’altra donna, Simonetta Gola di Emergency, è andato il premio ‘Comunicatore dell’anno’, assegnato dalla giuria presieduta da Stefano Lucchini.

Il corpo di giuria ha coinvolto Giulio Anselmi, presidente dell’Ansa, Alessandro Barbano, direttore del Mattino, Luigi Contu, direttore dell’Ansa, Virman Cusenza, direttore del Messaggero, Massimo Franco, editorialista del Corriere della Sera, Raffaele Genah, vice direttore del Tg1, Clemente Mimun direttore del Tg5, Antonio Polito, direttore del Corriere del Mezzogiorno, Maarten Van Aalderen, presidente della Stampa estera in Italia, Sarah Varetto, direttore di SkyTg24, Giovanni Maria Vian, direttore dell’Osservatore Romano, Luigi Vicinanza, direttore editoriale del Gruppo Editoriale L’Espresso, oltre che da Paolo Graldi del gruppo Caltagirone, presidente della giuria, e da Carlo Gambalonga, dell’Ansa, segretario del Premio.

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.