Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

felicisocialL’Università del Wisconsin ha messo in luce sulla rivista Computers in Human Behavior le abitudini di 300 studenti e, a quanto pare, i giovani preferiscono diffondere le buone notizie sui Social Network Sites mentre condividono quelle cattive via telefono.

Gli studenti hanno compilato un diario giornaliero delle proprie attività Twitter, Facebook e Instagram come delle interazioni personali della giornata. Ogni comunicazione doveva riportare, inoltre, lo stato d’animo della situazione.

Il telefono è risultato il media più usato per stati d’umore non positivi e comunicazioni in particolar modo con genitori e amici nei momenti di sconforto e d’insoddisfazione personale.

Al contrario, sembra che i social abbiano il potere di dilatare le emozioni, quindi amplificare stati di tristezza o euforia dopo aver condiviso fatti piacevoli e non. Proprio per questo motivo, un po’ per autodifesa, si preferisce diffondere fatti positivi per aumentare il nostro grado di felicità.

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.