Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Su un campione di 7.000 giovani europei tra 18 e 24 anni Ford ha proposto un questionario nell’ambito dei corsi di guida sicura Driving Skills For Life.
I dati sono preoccupanti: un giovane su due scatta foto alla guida, uno su quattro si autoscatta e poi pubblica il selfie sui social network.
Questa attività genera una distrazione compresa tra i 14 e i 20 secondi, il tempo in cui un’auto che procede a 100 km/h percorre 600 metri.
Dallo studio risulta che quasi totalità degli intervistati riconosce la pratica pericoloso, ma le conseguenze vengono spesso ignorate.
Gli inglesi sono in Europa i maggiori selfie-dipendenti (il 33% ne scatta mentre guida) mentre negli altri paesi la percentuale è del 28% per Francia e Germania, mentre più accorti sono i giovani spagnoli (18%) e belgi (17%). In Italia l’abitudine riguarda circa un giovane su quattro (26%), inoltre il 40% dei ragazzi italiani ha scattato foto durante la guida e uno su cinque (21%) accede ai social network mentre è al volante.
Jim Graham, responsabile di Ford Driving Skills for Life ha dichiarato “Scattare un selfie con lo smartphone è un’attività diventata con estrema rapidità parte integrante della vita di tutti i giorni, ma è l’ultima cosa che andrebbe fatta mentre si è al volante. È preoccupante che un numero così elevato di giovani guidatori ammetta di utilizzare lo smartphone per scattare foto e accedere ai social network mentre guida e il nostro compito è sottolinearne la pericolosità diffondendo nelle modalità più idonee l’importante messaggio della responsabilità”.