Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Sabato 30 settembre presso la Fondazione Pierluigi e Natalina Remotti (via Castagneto, 52), alle 18.30 sarà inaugurata la mostra “Comunicare fa bene. Anzi, benissimo” (manifesti dell’Archivio Storico della Pubblicità).
L’Archivio Storico della Pubblicità di Genova espone a Camogli in occasione del Festival della Comunicazione alcune delle sue opere: già alla fine dell’Ottocento il manifesto di affissione diventa il primo e il più efficace strumento di comunicazione di massa, indispensabile alla crescente produzione industriale dell’epoca e ai nuovi stili di vita della società, quando la tecnica della litografia a colori permette alte tirature e la più larga diffusione sui muri delle città.
In mostra l’esposizione di manifesti d’epoca (dalla fine dell’800 agli anni ’60 del ’900) e una lettura dei materiali, inedita e approfondita, attraverso elementi di applicazione della realtà aumentata (ipertesto e documenti multimediali) e della tecnologia portatile (smartphone e tablet).
Sarà anche possibile scoprire come gli autori dell’arte del cartellonismo (Riccobaldi, Caldanzano, Patrone, Romoli, Puppo, Bernazzoli o lo stesso camogliese Pecchioni, autore dei primi manifesti della Sagra), possano ancora oggi dialogare con il pubblico.
Per maggiori informazioni sugli orari della mostra visitate telefonate allo 0185 772137 o scrivete a info@fondazioneremotti.it