Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Lo studio Iulm in collaborazione con la societa’ internazionale di consulenza Ketchum ha coinvolto i direttori della Comunicazione delle prime 300 aziende italiane per dimensioni.
Il risultato dei questionari e delle interviste vede la comunicazione d’impresa vede sempre piu’ riconosciuta per il proprio ruolo di disciplina del management capace di contribuire al raggiungimento degli obiettivi aziendali gestendo i rapporti con mercati e stakeholder.
L’83% delle grandi aziende dispone di una Direzione Comunicazione ma la presenza del chief communication officer nel comitato direttivo è ancora inferiore, con il 42%, alle medie europee che, invece, registrano ben il 76%.
In questa direzione le aziende italiane dovranno lavorare, e fondamentali saranno i prossimi 3 anni, in cui si investirà secondo lo studio su comunicazione della responsabilita’ sociale d’impresa, comunicazione interna e ambientale, che andranno a sostituire la corporate communication, il marketing pr e la comunicazione di crisi.
Si dovrà investire oltre che sulla comunicazione Adv anche sull’organizzazione di eventi, sulla gestione della stampa e dei social media. Le aziende sarebbero pronte a scommettere soprattutto su Twitter, seguito da Facebook e YouTube.
Secondo la ricerca le aziende italiane stanno investendo sempre più in reputazione aziendale, con un budget destinato più o meno invariato rispetto al passato (nonostante la crisi) a beneficio delle aziende alle agenzie di comunicazione e pr coinvolte nel fornire idee creative e originali. L’outsorcing dedicato alla comunicazione è stimato sul 20% del budget totale.