Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

sinestesiaSi chiuderanno il prossimo 25 ottobre le iscrizioni al Premio Sinestesie che, giunto alla sua quarta edizione, è dedicato alla promozione delle arti visive contemporanee.

Istituito all’Aquila nel 2005 dall’associazione FuoriScala, presieduta da Carlo Mangolini, il concorso – di valenza internazionale – ha l’obiettivo di creare occasioni culturali di stimolo e confronto, allestire una mostra collettiva delle opere selezionate, conferire riconoscimenti monetari alle opere vincitrici, pubblicare un catalogo critico.

Quest’anno il tema del bando, scaricabile dal sito www.premiosinestesie.it, è il “vino”.
Il successo e la partecipazione ottenuti nelle scorse edizioni hanno creato un vivo interesse nei confronti dell’iniziativa che quest’anno ha raccolto adesioni prestigiose.

Il premio, infatti, si svolgerà sotto il patrocino dell’A.I.S. (Associazione Italiana Sommelier), e sotto quello del Comune e della Provincia dell’Aquila e della Regione Abruzzo. Riceverà, inoltre, la promozione della filiale aquilana della BCC, mentre la Fondazione Carispaq acquisirà una delle opere vincitrici nella sua collezione permanente.

La sinestesia – intesa come percezione simultanea di due organi sensoriali – è indagata da anni all’interno dell’evento culturale, attraverso la selezione di opere attinenti la tematica.

“In questa IV edizione – prosegue Mangolini – proponiamo di indagare i percorsi sensoriali, mentali e culturali tramite cui è possibile rappresentare e riconoscere uno specifico elemento, restituendolo alla sua conoscenza e percezione emozionale: il vino. L’esperienza cognitiva che passa attraverso i nostri sensi, in questo caso il senso del gusto e dell’olfatto, non avviene tramite l’esclusiva percezione fenomenica – bere o mangiare – ma anche attraverso complessi meccanismi cerebrali che ci permettono di riconoscere – e dunque di apprezzare – un elemento come tale”.

Il PremioSinestesie è articolato in quattro sezioni – pittura/grafica, scultura/installazione, fotografia e video – per un montepremi di 4’000,00 euro. Le opere saranno valutate e selezionate da una giuria di settore, composta da professionisti e curatori indipendenti. Nel prossimo mese di dicembre, nel centro storico della città dell’Aquila, sarà inaugurata la mostra espositiva delle opere selezionate, presentato il catalogo e saranno conferiti i premi.

Per informazioni sul Premio, sul bando e le modalità d’iscrizione visita www.premiosinestesie.it

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.