Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

torino_comunicazioneE’ ufficiale: sono in aumento le immatricolazioni all’Università di Torino: gli iscritti al primo anno sono 13.125, pari ad un incremento del 4% rispetto allo scorso anno. Un dato verosimilmente destinato a crescere e a portare a quota 14 mila i neoiscritti per una crescita complessiva dell’8%.

A fronte di dati ancora provvisori, si evince che ad avere appeal sono più Filosofia che le Scienze Mediche, più Comunicazione Interculturale che Giurisprudenza. Risultati di successo hanno conseguito, infatti, i Dipartimenti di: Studi Umanistici (+23%), Economia e Statistica (+17%), Culture, Politiche e Società (+10%), Informatica (+7%) e Lingue e letterature straniere (+6%).

Si registra poi il considerevole incremento ai corsi in Scienze della Comunicazione (+54%); Comunicazione Interculturale (+42%); Scienze Internazionali, dello sviluppo e della cooperazione (+28%); Scienze della mediazione linguistica (+18%) e Filosofia (+17%). La percentuale degli iscritti stranieri si attesta intorno al 6%, riaffermando l’Ateneo come grande polo di attrazione non solo a livello regionale e nazionale ma anche internazionale.

Nel dettaglio dei primi dati si trovano, all’interno dello stesso Dipartimento, nuovi orientamenti da parte dei giovani che accedono per la prima volta all’Università. A dare il segno positivo del 6% a Lingue e Letterature straniere è il +18% di Scienze della Mediazione Linguistica e a far balzare a +23% gli Studi Umanistici è in particolare il +54% di Scienze della Comunicazione. In sofferenza, al momento, Giurisprudenza (-11%) soprattutto per il -46% della laurea triennale di Scienze dell’Amministrazione on line. All’interno delle Scienze Mediche (+3%) si differenziano la laurea magistrale a ciclo unico con +2% e Dietistica con +12%.

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.