Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

BNLeducare_00L’Economia della famiglia Millesogni, ovvero l’educazione finanziaria per bambini delle scuole elementari raccontata in un libro. BNL e Giunti Editore hanno presentato un progetto volto ad avvicinare gli alunni della scuola primaria a concetti troppo spesso ritenuti difficili e non adatti ai più piccoli. La parola chiave, in questo caso, è “consapevolezza“, attraverso cui valutare tutti gli aspetti economici della vita da un punto di vista, appunto, più consapevole. Lo scopo è evitare che ci si risvegli un giorno e si scoprano parole mai sentite fino a quel momento come spread, conto corrente, bonifico, obbligazione, azioni.

BNLeducare_02

Il progetto, che prende il nome di EduCare Scuola, è l’estensione di “EduCare“, iniziativa di educazione finanziaria ad opera di BNL. Fino ad ora ha coinvolto 5.000 classi, in 24 province per un totale di 125mila bambini. Ogni alunno ha ricevuto un libro – l‘Economia della famiglia Millesogni – pensato per i più piccoli che finalmente affrontano, grazie ad un linguaggio semplice e chiaro, situazioni della vita quotidiana suddivise in dieci episodi. Gli argomenti trattati sono il risparmio, l’investimento, il finanziamento.

In fase di presentazione sono intervenuti l’Amministratore Delegato di BNL e Responsabile del Gruppo BNP Paribas per l’Italia, Fabio Gallia; Sergio Giunti, Presidente della Giunti Editore; Francesco Saita, ordinario di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università Bocconi che ha sottolineato come ragionare in ottica di lungo periodo possa portare al raggiungimento dei propri obiettivi, proprio perché consente di avere chiaro il percorso da seguire.

BNLeducare_01

“Bisogna iniziare subito e avvicinarsi all’economia, al fine di ridurre l’asimmetria informativa ed essere più consapevoli nel futuro. Con EduCare investiamo sul futuro e sulla conoscenza. Investire in maniera strutturata e continua in questo campo riveste un’importanza fondamentale per accrescere il benessere individuale e sociale e, con questa iniziativa, i più piccoli potranno familiarizzare con le conoscenze economico-finanziarie di base” ha dichiarato l’AD Fabio Gallia.

“In un momento di mancanza di cultura conosmico-finanziaria, ripongo grande fiducia nelle maestre.-  ha aggiunto Sergio Giunti – Noi che siamo da sempre impegnati sul fronte dell’educazione, riteniamo questo diffuso pregiudizio una causa di arretratezza a cui porre rimedio” . 

BNL Gruppo BNP Paribas ha promosso fine una giornata in cui le filiali saranno aperte al pubblico per seminari di formazione.

mediaCommenti

Di Alessia Mele

Corrispondente da Milano. Lavora nel settore Marketing e Comunicazione. È autrice del blog www.lisberry.it. Nel tempo libero interpreta sogni, legge libri e beve spritz.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.