Studenti in scienze della Comunicazione e Giornalismo

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Studenti in scienze della Comunicazione e GiornalismoL’allarme arriva dalla Federazione nazionale della Stampa e dal suo Segretario Generale Franco Siddi “Il problema si abbatte soprattutto sui media tradizionali – si legge sul notiziario Chartabianca – sui giornali in cooperativa e di partito. E’ in crisi il modello di business che per i giornali era imperniato sulla pubblicità. I media sono fagocitati dalla tv e dai grandi aggregatori di rete come Google. La rete è diventata un luogo di partecipazione, un centro di consumo di notizie che ha messo in crisi la vendita dei giornali”.

Secondo lo studio sarebbero 80 le testate giornalistiche a rischio chiusura per un totale di 3000 posti di lavoro, nei ultimi 5 anni sono oltre 1.000 i giornalisti hanno perso l’occupazione anche a causa del crollo della vendita dei quotidiani (-22%) in tre anni, nel mercato la tv rimane il primo player dove si continua a investire, condannando la carta stampata a piani di ristrotturazione o chiusura come successo tra gli altri a L’Unità o La Padania di cui abbiamo parlato in questi giorni.

Nell’articolo che riportiamo Siddi scrive “… ci troviamo a dover fare i conti anche con una riduzione del fondo per l’editoria garantito dallo Stato. Se sette anni fa potevamo disporre di 220 milioni di euro, l’anno scorso le risorse si sono assottigliate sino a raggiungere gli 80, ulteriormente ridotti a 56 milioni nel 2014 per l’anno prossimo le previsioni indicano il livello di guardia di 27 milioni”.

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.