Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Dal grande al piccolo-piccolissimo schermo. Sembra questa la tendenza che sta conquistando i consumatori.

Siamo passati dal volere davanti alle nostre poltrone schermi sempre più grandi ad accontentarci di un programma in streaming con qualità non eccezionale. Ecco la ragione del successo di Netflix, Inifinity o Sky Online e dati parlano chiaro, chiarissimo.

Quelli che vi presentiamo sono relativi al pubblico americano studiato da Flurry, che ha constatato come gli utenti/spettatori passino sempre più tempo davanti al proprio smartphone, superando quello dedicato alla televisione di casa.

flurry_growth_time_spent_v3

Il pubblico vuole essere protagonista delle proprie scelte, attivo nella selezione dei contenuti, capace di poter interrompere e riprendere uno show quando ha la possibilità di dedicarvi tempo.

Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

In particolare sono le app a occupare il tempo maggiore dell’uso del nostro smartphone… app ricreative, di intrattenimento, di informazione, social. Se ricordate qualche giorno fa abbiamo parlato proprio delle app lanciate da CBS per il mercato americano e da Mediaset Italia per la fruizione dei contenuti del Biscione.

Ora i dati. Negli ultimi nove mesi, gli americani hanno utilizzato per 2 ore e 57 minuti al giorno le app da cellulare, mentre sono stati davanti alla tv per 2 ore e 48 minuti.

Un ulteriore dato che sbalordisce gli analisti è come la crescita dello smartphone sia stata nei soli ultimi nove mesi del 9,3% in più.

flurry_mobile_vs_tv_1_v1b-1

Le cose cambiano, se prima si stava davanti al teleschermo con il telecomando, oggi quella mano è impegnata sul telefono/telecomando/televisione.

A questo Link Esterno trovate tutta la ricerca Flurry

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.