Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

shortfoodmovieA cento giorni dall’inaugurazione di Expo Milano 2015 (1° maggio – 31 ottobre), il Capitano Samantha Cristoforetti – astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), pilota dell’Aeronautica Militare, protagonista della seconda missione di lunga durata dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) – ha lanciato via Twitter e Facebook dalla Stazione Spaziale Internazionale uno speciale videomessaggio realizzato per Short Food Movie, il progetto globale organizzato da Fondazione Cinema per Roma e Centro Sperimentale di Cinematografia, prescelto da Expo Milano 2015 per promuovere l’Esposizione Universale nel mondo.

“I pasti sono un momento molto importante della nostra giornata perché è bello, ogni giorno, potersi sedere a tavola con tutto il mondo”, ha detto l’astronauta attraverso il video disponibile da oggi sulla piattaforma www.shortfoodmovie.expo2015.org, realizzato grazie all’ESA, l’ASI e l’Aeronautica Militare. Dopo aver rivelato il “piatto” del giorno all’interno della Stazione Spaziale Internazionale – insalata di quinoa con sgombro – il Capitano Cristoforetti ha inoltre invitato gli utenti a realizzare il proprio video per contribuire a un racconto globale sul tema di Expo Milano 2015, “Nutrire il Pianeta, Energia per la vita”. I filmati, infatti, entreranno a far parte di una grande video-installazione situata nel Padiglione Zero di Expo Milano 2015, curato dal direttore artistico Davide Rampello: un immenso mosaico digitale e multiculturale che occuperà un’area di 600 metri quadrati.

Come sottolineato dal Capitano Cristoforetti, si tratterà realmente di una narrazione collettiva: dallo scorso giugno, il progetto Short Food Movie ha raccolto video da quaranta Paesi, dalla Cina agli Stati Uniti, dall’Australia al Portogallo, dall’Argentina alla Russia, da Cuba agli Emirati Arabi… e, ora, uno dallo spazio.

Autori di tutto il mondo, dai videomaker ai non professionisti, possono così dare un contributo personale a questo evento planetario realizzando un breve video (della durata compresa fra i trenta e i sessanta secondi) attraverso qualsiasi tecnologia (videocamera, fotocamera, smartphone, tablet e altre ancora) sul tema “Nutrizione-Vita”. I formati ammessi sono i più noti: AVI, MPG, MPEG, MOV, MP4, WMV.

Il materiale dovrà essere caricato, entro il 10 marzo 2015, su www.shortfoodmovie.expo2015.org, consultabile in otto lingue (italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, tedesco, cinese, giapponese). Inoltre, dal 10 novembre 2014 al 10 marzo 2015, i quindici video più votati dagli utenti saranno presi in esame dalla giuria di qualità di Short Food Movie-Expo Milano 2015 che selezionerà i migliori tre: gli autori vinceranno un viaggio a Milano e i biglietti di ingresso all’Esposizione Universale. Infine, un ulteriore premio verrà assegnato al vincitore della categoria “Food & Wellness”.

Guarda il video del Capitano Samantha Cristoforett qui: http://bit.ly/SCsfm

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.