Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

cinemaL’ Università degli Studi Insubria Varese-Como premia il miglior video di cinema sperimentale. «Quello che all’epoca si definiva Cinema Sperimentale era un cinema di ricerca e non narrativo» afferma Giovanna Brebbia, figlia del regista e ideatrice del premio.

Il bando è indirizzato agli studenti del secondo e terzo anno del corso di laurea triennale in Scienze della comunicazione e agli studenti iscritti alla laurea magistrale in Scienze e tecniche della comunicazione dell’Università degli Studi dell’Insubria.

Il filmato dovrà ispirarsi alla produzione di Brebbia – che è messa a disposizione dei partecipanti su VIMEO (per informazioni giovanna.brebbia@alice.it).

Per partecipare c’è tempo fino al 20 marzo 2015, quindi la commissione formata da membri del Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate dell’Ateneo sceglierà il video migliore. Il vincitore si aggiudicherà un premio in denaro, che però potrà riscuotere soltanto dopo aver concluso la partecipazione a un periodo di tirocinio al Laboratorio Multimediale di Ateneo – diretto dal professor Andrea Bellavita – dove avrà l’opportunità di perfezionarsi nella produzione video dalla scrittura al montaggio di un filmato.

La cerimonia di premiazione del vincitore avverrà il 17 aprile 2015, nell’ambito del convegno “Idea assurda per un film-maker. Gianfranco Brebbia e il cinema sperimentale. Cultura internazionale a Varese negli anni ’60 e ‘70”, che avrà sede al Collegio Carlo Cattaneo di via Dunant n. 5, Varese.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.