Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Panorama, il newsmagazine diretto da Giorgio Mulè, torna in piazza a raccontare l’Italia direttamente dal suo territorio. Parte il 25 marzo la nuova edizione di Panorama d’Italia, la live&media experience che da fine marzo porterà in 10 città italiane un calendario di iniziative ed eventi, per dialogare con i cittadini e stabilire un legame con le eccellenze del made in Italy nel mondo dell’impresa, dell’economia, della cultura e dell’enogastronomia.
La prima edizione, nel 2014, ha raggiunto 3 milioni di persone per 100 milioni di contatti totali, coinvolgendo, negli oltre 200 eventi, 400 media, 11 università, 120 imprenditori, oltre 500 aziende e 180 startup, con la partecipazione di più di 300 ospiti e relatori di prestigio tra cui anche 6 ministri e 7 presidenti di Regione.
“Lo scorso anno – dichiara il direttore di Panorama Giorgio Mulè – abbiamo dato voce all’Italia migliore in modo rivoluzionario, trasformando le città in palcoscenici con palinsesti vivi e integrati nel tessuto della vita cittadina. E lo abbiamo fatto nel modo migliore che conosciamo: presentandoci per quello che siamo, con la forza e la credibilità di un brand che da oltre 50 anni racconta il Paese, nelle sue criticità e nelle sue opportunità. Con questa avventura in 10 nuove città continueremo a far mostrare il futuro dell’Italia a chi ogni giorno quel futuro lo crea. Daremo il nostro contributo per avvicinare i giovani alle imprese, mettendo in contatto il meglio degli uni e delle altre”, conclude Mulè.
Anche quest’anno Panorama dedica nelle sue pagine a ogni città un lungo servizio che racconta le sue eccellenze prima della tappa; nel numero successivo si dà spazio al ritratto della città da parte di uno scrittore che delinea a suo modo le caratteristiche del luogo e dei suoi abitanti; e infine un resoconto puntuale degli eventi e degli ospiti con le immagini dei quattro giorni che Panorama d’Italia ha dedicato alla città.
Le tappe
In 10 tappe da marzo a novembre, Panorama attraverserà l’Italia da nord a sud. Per farlo, il magazine coinvolgerà eccellenze locali e ospiti prestigiosi moderati dalle firme del giornale, direttamente nei luoghi dove i cittadini vivono la loro quotidianità.
Per quattro giorni ogni città coinvolta accoglierà un calendario ricco di appuntamenti nei luoghi più vivi e rappresentativi, a stretto contatto con i suoi protagonisti. Si parte da Napoli (25-28 marzo) per poi fare tappa a Vicenza (15-18 aprile), Pisa (6-9 maggio), Varese (27-30 maggio), Matera (17-20 giugno) e dopo la pausa estiva a Trento (9-12 settembre), Spoleto (30 settembre – 3 ottobre), Modena (21-24 ottobre), Bari (4-7 novembre), Palermo (18-21 novembre).
Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Gli eventi e le novità dell’edizione 2015
Mentre la Casa sarà il presidio fisso di Panorama per tutta la durata della tappa, in altre zone della città si alterneranno eventi istituzionali e dibattiti con esponenti di rilievo nazionale della politica e dell’imprenditoria. Gli scrittori più prestigiosi dei libri in uscita saranno protagonisti di speciali incontri d’autore e non mancheranno momenti dedicati a personaggi dello spettacolo, musicisti e cantanti. Ad attori e registi sarà in particolare dedicato l’appuntamento riservato al cinema a cura di Piera Detassis, direttrice di Ciak e presidente della Fondazione Cinema per Roma. Particolare attenzione, in questa nuova edizione, sarà dedicata a stilisti e designer che rappresentano l’eccellenza del luogo e il meglio del made in Italy: in ogni occasione, con sfilate di moda ed eventi glamour, ognuno di questi stilisti proporrà il proprio modo personale di interpretare lo stile.
I partner
Panorama d’Italia può contare sul supporto di partner di alto livello, accomunati dall’impegno nella valorizzazione delle eccellenze italiane nel territorio. Tra questi: Autostrade per l’Italia, Banca Mediolanum, Enel, IBM, Invitalia, MSC Crociere, Università Telematica Pegaso e TgCom24 Mediaset. Una charity partnership con la Lega del Filo d’oro accompagnerà tutte le date del tour. Tappa per tappa, inoltre, sono attive media partnership con i principali quotidiani, tv e radio locali.
“Panorama d’Italia è realizzato in collaborazione con Triumph Group International, per produzione esecutiva, organizzazione e logistica, mentre la piattaforma e la strategia digitale sono curate da H2H.