Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

corrieremotoriLunedì 16 marzo con il Corriere della Sera i lettori troveranno in omaggio il supplemento Corriere Motori, di 56 pagine e  rinnovato nella veste grafica, dedicato al Salone dell’automobile di Ginevra.

Lo speciale si apre con un articolo sul futuro dell’Alfa. Dopo un anno fondamentale che ha visto la nascita e il debutto di Fca a Wall Street, il ritorno dell’Alfa negli Stati Uniti dopo 20 anni di assenza, entro il 2018 usciranno otto modelli inediti in contemporanea insieme a una serie di avvenimenti come la riapertura del Museo di Arese. Intanto ricorda l’articolo: “La 4C spider esposta a Detroit e Ginevra, rappresenta ancora il sogno, la sintesi dell’eleganza, della tecnologia e della sportività italiana”.

Al Salone hanno spopolato i modelli esclusivi e le auto di lusso: spazio quindi nello speciale alla Rolls Royce Serenity con interni che riprendono i disegni della seta dei maestri di Suzhou (Cina) per i quali sono stati necessari 20 giorni di lavorazione; o alla Bentley EXP 10 Speed 6, un’inedita coupé sportiva per la storica azienda automobilistica britannica; alla Aston Martin DBX che amplia il concetto di lusso rivolgendosi anche ai più giovani, ma anche a Lamborghini, Bugatti e Ferrari.

E hanno fatto sognare le super lusso della scuderia Cameron Glickenhaus, fuoriserie da 2,3 milioni di euro dell’ex banchiere James Glickenhaus che dopo aver collezionato le Ferrari più importanti del mondo ha fatto della propria passione il proprio business e ha creato una sua scuderia. In due giorni ne sono state venduti 7 modelli.

Lusso non è solo un marchio o un particolare modello ma anche la possibilità di personalizzare la propria auto come fa la start up Garage Italia Customs di Lapo Elkann e Carlo Borromeo che vuole riproporre una maniera quasi sartoriale di lavorare sull’auto, partendo dalle idee del possessore concentrandosi sul design e sul tailor made della carrozzeria e degli interni.

E ancora nello speciale la Jeep italiana Renegade che sta facendo il pieno di ordini ed è passpartout per i mercati cinesi e indiano.

Il Salone di Ginevra è stata anche occasione privilegiata per tastare l’andamento del mercato con i primi, timidi segnali di ripresa e un rinnovato ottimismo. Come segnala Maurizio Donelli nel suo editoriale “nel mese di febbraio in Italia sono state immatricolate 134.697 auto con un incremento del 13,21% sullo stesso mese del 2014”.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.