Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Primi numeri positivi dal Jobs Act: la Fondazione dei Consulenti del Lavoro calcola infatti che nei primi due mesi del 2015 siano state 275 mila le assunzioni a tempo indeterminato. E l’Inps ha appena confermato che nei primi 20 giorni di febbraio sono state 76mila le imprese che hanno chiesto di accedere alla decontribuzione per le assunzioni a tempo indeterminato.
Il Jobs Act prende quindi forma e i primi decreti legislativi pubblicati in gazzetta ufficiale hanno già prodotto i primi risultati. Per fare chiarezza sui cambiamenti apportati alla legge sul lavoro Il Sole 24 Ore propone ai lettori giovedì 19 marzo l’instant book “Jobs act 2015. Il contratto a tutele crescenti“: un volume monografico, chiaro ed esaustivo, rivolto a chi ha un lavoro e a chi lo sta cercando, per scoprire tutti i cambiamenti in vigore dopo la nuova riforma.
Il volume allegato al Sole 24 Ore in edicola il 19 marzo approfondisce in particolare il contratto a tutele crescenti, entrato in vigore il 7 marzo, che disciplina le nuove assunzioni a tempo indeterminato, spiegando cos’è, come si applica e quali sono i diritti dei lavoratori assunti con questo nuovo contratto. In particolare saranno analizzati i casi in cui, a seguito di un licenziamento illegittimo è previsto il reintegro sul posto di lavoro e l’indennità risarcitoria prevista. Oggetto di analisi del libro Jobs Act è anche il secondo decreto legislativo entrato in vigore che rivede la disciplina degli ammortizzatori sociali.
A sostegno dell’uscita del volume è stata realizzata una campagna stampa curata da FCB e pianificata sui mezzi del Gruppo 24 ORE.
Il volume, realizzato con la collaborazione di GiGroup sarà in edicola oggi, giovedì 19 marzo a 0.50 centesimi oltre al prezzo del quotidiano Il Sole 24 Ore.