Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Se dovessi riassumere The Avengers 2 con una frase sarebbe “l’uomo di pace crea macchine da guerra”, citazione che compare in diverse declinazioni nel film e riecheggia per tutta la durata della pellicola. Tutta la storia raccontata si sviluppa infatti a partire dall’ex vita di IronMan (Robert Downey Jr.: Tony Stark) armaiolo, che scatena odio nei suoi confronti da parte di due nuovi personaggi e che nel proseguo della storia vuole, per evitare di indossare nuovamente l’armatura rossa, creare un “salvatore-robot”, quell’Ultron che dà il nome alla vicenda e che si ribella al suo creatore.
Da un fenomeno mediale come il secondo capitolo dei vendicatori ci si aspettava tutto ciò oltrea al classico “un gruppo di eroi salva l’umanità” e così sembra essere, dato che volendo anticipare qualcosa (senza anticipare troppo) vedremo oltre alla kilata di effetti speciali tipici del genere anche altri elementi utili ad aumentare suspance e phatos. Nell’ordine
- Fiinalmente qualcuno tra i buoni che ci lascia le penne;
- Qualche eroe nuovo che si aggiunge al cast (così da lasciar liberi eventuali attori stanchi del ruolo e magari troppo-super-pagati);
- Qualche buono diventa cattivo, qualche cattivo torna sulla retta via;
- Qualcuno non ne vorrà sapere più di salvare il mondo e si ritirerà a vita privata (no, non è Tony Stark, anche se lo dice tutte le volte);
- Arriva anche qualche momento romantico in seno al gruppo di eroi, tra un’esplosione e l’altra;
Non volendo in alcun modo anticipare la fine (happy ending ve lo assicuro, comunque), capiremo dagli ultimi fotogrammi del film Avengers 3 sarà comunque profondamente diverso da quanto visto finora, a cominciare dalla composizione della squadra.