Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

ikea_rifugiatiL’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) ringrazia i clienti e i collaboratori IKEA per il sostegno dato alla campagna umanitaria globale “Più luce alla vita dei rifugiati”, che quest’anno ha raccolto 10.8 milioni di euro. L’iniziativa si è svolta nei negozi IKEA di tutto il mondo dal 1° febbraio al 28 marzo 2015: per ogni lampadina a LED acquistata dai clienti IKEA, IKEA Foundation ha donato 1 euro a UNHCR. I fondi raccolti aiuteranno 380.000 persone che vivono nei campi per i rifugiati in Bangladesh, Ciad, Etiopia e Giordania, promuovendo iniziative per migliorare la qualità dell’istruzione scolastica, fornendo lampioni a energia solare, lampade solari per interni e altre tecnologie alimentate con energia rinnovabile.

Oltre ad altri progetti, con i fondi raccolti dal 2014, anno del lancio della campagna:

11.000 rifugiati siriani nel campo di Azraq in Giordania possono camminare con sicurezza per le strade quando fa buio dopo l’installazione di circa 500 lampioni a energia solare e a LED.
Oltre 40.000 famiglie di rifugiati nei campi intorno a Dollo Ado in Etiopia potranno svolgere alcune attività anche dopo il tramonto grazie a 40.000 lampade a energia solare e 240 lampioni, che riceveranno a breve.
Oltre 13.000 bambini rifugiati sono iscritti alla scuola primaria in Ciad e potranno continuare a studiare.

ikea_rifugiati2

“Il numero degli sfollati e delle persone che sono state costrette ad abbandonare la propria casa per fuggire da guerre e carestie, per la prima volta dopo la Seconda Guerra Mondiale, ha superato le 50 milioni di unità in tutto il mondo, inclusi i 13 milioni di rifugiati assistiti da UNHCR. In questo contesto, l’impegno promosso da IKEA Foundation, nostro partner di lunga data, e realizzato con il prezioso contributo di clienti e collaboratori di IKEA, è stato fondamentale. Ringrazio tutti coloro che hanno aderito a questa campagna perché senza questi aiuti non avremmo potuto migliorare e dare più luce alla vita di migliaia di rifugiati,” ha detto il Vicecommissario ONU per i Rifugiati T. Alexander Aleinikoff.

ikea_rifugiati3

“Grazie ai clienti e ai collaboratori IKEA, migliaia di bambini e di famiglie che vivono nei campi per i rifugiati ora hanno accesso a energia e illuminazione sostenibili,” ha dichiarato Per Heggenes, CEO di IKEA Foundation. “Semplici attività, come cenare insieme o fare i compiti, e la vita sociale delle comunità tornano a essere possibili per le persone più vulnerabili del pianeta.”

Per maggiori informazioni sulla campagna “Più luce alla vita dei rifugiati”,

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.