Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

guerrieri_sesIl digitale terrestre, come ha dimostrato lo switch-over del 2012, è una risorsa estremamente preziosa ma non è la sola piattaforma distributiva su cui i broadcaster debbono contare: sappiamo che le radiofrequenze televisive verranno sensibilmente riorganizzate nei prossimi 15 anni”, ha dichiarato Pietro Guerrieri, Direttore Generale di Ses Astra Italia, nel corso della presentazione del primo volume de ‘I quaderni di Confindustria Radio Tv’, svoltasi alla Camera dei Deputati a Roma.

 
Sembrano molti anni”, ha continuato il manager “ma è forse solo un periodo congruo per cominciare a mettere le basi di un’ulteriore ottimizzazione di una preziosa risorsa, che diventerà scarsa quando l’HD diventerà lo standard anche in Italia. Ma gli sforzi e gli investimenti sopportati dagli operatori nel 2012 sono ancora troppo recenti per poter soltanto immaginare un secondo switch-off nei prossimi anni”.
 
Secondo Guerrieri la soluzione si trova nella costruzione di “un vero modello ibrido terrestre-satellitare, che potrebbe risparmiare fino a un terzo degli investimenti necessari e distribuire il doppio dei contenuti per ogni euro investito. Nelle connessioni punto-multi punto, quelle per la diffusione dei contenuti radio TV, il satellite offre un livello di costi ed investimenti che sono di un ordine di grandezza inferiore a quelli delle infrastrutture terrestri. Per i servizi in mobilità, l’infrastruttura dorsale satellitare è 25 volte più efficiente di quella delle reti terrestri”.

mediaCommenti

Di Francesco Foderà

Lavora per i media dal 2000 come consulente, giornalista, conduttore radio, autore teatrale e televisivo.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.