Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

social_giovaniMEC – in collaborazione con Skuola.net ha condotto a Marzo 2015 una ricerca su un campione di oltre 1.200 studenti tra scuole medie, superiori e università.

WhatsApp si conferma il leader sui giovani (con una penetrazione dell’86%) seguito da Facebook (74%)ed Instagram (57%). WhatsApp, attraverso le funzionalità dei gruppi, rappresenta infatti un’alternativa sempre più popolare all’utilizzo dello stesso Facebook per comunicare e condividere le proprie esperienze tra amici.

Seguono nella classifica, ma sempre a grande distanza Twitter 31%, Ask.fm con il 28%, Tumblr 24% e SnapChat 17%. Se i primi 4 social sono noti ai più ricordiamo che Ask.fm permette agli iscritti di farsi fare domande pubbliche, spesso personali e da anonimi, oppure di farle ad altri. Tumblr è una piattaforma di micro-blogging e reblogging dal taglio molto visivo, infine SnapChat è un instant messaging con la principale peculiarità che i contenuti che vengono condivisi tra utenti, spesso foto o video, si autodistruggono dopo pochi secondi senza lasciare traccia.

WhatsApp è il social che i giovani dichiarano di utilizzare più spesso nell’arco della giornata, l’unico ad essere definito ‘indispensabile’ dal 42% dei rispondenti.

Tra i primi tre social Facebook è il solo a mostrare una quota equamente distribuita tra maschi e femmine, mentre WhatsApp e in particolare Instagram hanno una maggiore concentrazione di ragazze.

Entrando maggiormente in dettaglio, emerge che sono i giovani delle scuole superiori a prediligere WhatsApp (72% di utilizzo vs 67% del dato utilizzo totale) a Facebook, che trova invece il suo pubblico nella fascia più matura, ossia gli universitari (21% di utilizzo vs 15% dato utilizzo totale). Instagram infine conquista i più giovani (12% vs 9% dato utilizzo totale).

La presenza degli amici rappresenta il motivo principale che spinge i ragazzi ad iscriversi ai social (47%), insieme alla possibilità di trovare informazioni utili sugli argomenti di loro interesse (31%) e la generica curiosità (21%).

social_giovani2

 

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.