Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

amiga1000Trent’anni fa, Commodore lanciava l’A1000, cioè il primo modello di Amiga – acronimo di Advanced Multitasking Integrated Graphics Architecture. Si tratta di un computer destinato a portare con sé una vera rivoluzione infatti è diventato un’icona degli anni ‘80 e adesso, a nominarlo a tanto tempo di distanza, farà tornare in mente a molti tanti ricordi: i floppy, i giochi…

Guardandosi indietro si può capire in quanto poco tempo sono stati fatti tanti progressi tecnologici!

L’Amiga è un’ “eredità” che ci ha lasciato il Commodore, fallito nel 1994 a causa di un’amministrazione che compì errori e dimostrò disinteresse per il progetto.

La nascita di questo mito è nato per opera di un’azienda di nome Hi-Toro, che voleva inventare un’innovativa macchina destinata al gioco, nacque così l’Amiga. L’Hi-Toro è stata poi acquistata da Commodore, che in quel periodo era all’apice del successo, grazie al suo computer C64.

Il giorno in cui venne lanciata l’Amiga da parte di Commodore, il testimonial fu Andy Warhol che disegnò un ritratto della cantante Debbie Harry – leader dei Blondie – durante un evento avvenuto a New York, attraverso una fotocamera collegata ad un computer che all’epoca era una tecnologia del tutto nuova.

Tutt’ora, esiste un’Amiga nel Michigan, negli Stati Uniti a cui sono collegati gli impianti di condizionamento di 19 scuole. Questa macchina di trent’anni, si trova nel distretto di Grand Rapids.

mediaCommenti

Di Federica Rubini

Twit&Tech Specialist Già firma per testate web sulle tematiche Social e Tecnologiche della Comunicazione. Studia a Bologna e pensa a come migliorare il mondo NetCom

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.