Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

unbacioIl 31 marzo uscirà nelle sale Un bacio, il nuovo film di Ivan Cotroneo con Rimau Grillo Ritzberger, Valentina Romani e Leonardo Pazzagli, tre giovanissimi attori per la prima volta sul grande schermo. Dal 14 al 23 marzo, però, saranno i ragazzi di sei città italiane a vedere il film in anteprima nelle proprie scuole.

“Ho pensato continuamente ai ragazzi e al loro universo mentre scrivevo, e poi dirigevo e montavo “Un bacio”. Ora che il film è pronto ad affacciarsi nel mondo, e a essere visto, sono felice che i primi spettatori del film siano proprio i ragazzi e le ragazze, quegli adolescenti che non sono solo i protagonisti del racconto, ma ai quali tutto il film è dedicato.” Ha dichiarato Ivan Cotroneo

Ed è proprio per la storia, per i temi affrontati e per il modo in cui vengono trattati che la produzione del film, Indigo Film e Titanus con Rai Cinema e la distribuzione Lucky Red, in collaborazione con CityFest (programma di eventi culturali della Fondazione Cinema per Roma, e Alice nella Città) hanno deciso di accompagnare l’uscita del nuovo lavoro di Cotroneo con un tour di anteprime rivolte esclusivamente ai ragazzi. Un’iniziativa sostenuta e patrocinata dal Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e da Agiscuola.
Liberamente tratto dall’omonimo racconto di Ivan Cotroneo pubblicato da Bompiani (che in occasione dell’uscita torna nelle librerie con una nuova copertina dal 10 marzo e sarà donato alle classi che aderiscono al tour), Un bacio è un film sull’adolescenza, sulle prime volte, sulla ricerca della felicità, ma anche sul bullismo e sull’omofobia; sui modelli e sugli schemi che impediscono, soprattutto ai ragazzi, di essere felici e di trovare la loro personale realizzazione.

Il tour partirà il 14 marzo da Udine, città che ha ospitato le riprese di Un bacio e del videoclip di Hurts, il nuovo singolo di Mika presente nella colonna sonora del film. In quell’occasione i ragazzi dell’Istituto Marinoni, che hanno visto la loro scuola diventare set e hanno partecipato al film, potranno assistere alla proiezione in anteprima e incontrare dopo la visione il regista e i tre ragazzi protagonisti.
La stessa formula sarà poi replicata nelle altre tappe del tour: Ferrara (15 marzo), Genova (16 marzo), Pisa (17 marzo), Bari (18 marzo). Il tour si chiuderà a Roma il 23 marzo con la conferenza stampa nazionale: presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, il film sarà mostrato a una platea di oltre cinquecento spettatori tra ragazzi e giornalisti.

Il progetto del tour nasce con l’intento di offrire ai ragazzi un’occasione formativa unica, costituita dalla visione in anteprima del film nei cinema delle città citate e arricchita dall’incontro con il regista e gli attori. Gli studenti di molti Istituti superiori (Licei pedagogici, scientifici, classici, Istituti d’arte, Istituti professionali) avranno quindi modo di confrontarsi con un autore e con tre coetanei che possono essere per loro modelli di identificazione e di raccontare le loro impressioni nei social attraverso l’hashtag #LAmiciziaTiSalva.

Guarda il trailer.

mediaCommenti

Di Chiara Raffaelli

Studentessa di Organizzazione e Marketing per la Comunicazione d'Impresa, aspirante comunicatrice. Passioni? Marketing, Pubblicità e Cinema su tutte!

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.