Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

trivellatuasorella“Trivella tua sorella”. Il web ha criticato aspramente lo slogan ideato dall’agenzia di comunicazione pugliese Be Shaped che ha anche ideato l’hashtag #trivellatuasorella, per la campagna a favore del SI per il referendum che si terrà il 17 aprile.

“Trivella tua sorella. Se l’ami non farle del male” questa frase doveva sottintendere che trivellare i nostri mari sarebbe uno stupro, come quello che viene fatto alle donne, ma sembra che slogan e immagine correlata – un impianto per l’estrazione del petrolio posta dietro ad una donna stilizzata a quattro zampe – non siano stati compresi dal popolo di internet che lo ha giudicato sessista, trash, misogina e orrendo.L’agenzia di comunicazione si è scusata pubblicamente e il responsabile è stato rimosso.
L’idea di questa campagna è venuta proprio dal web dopo che un gruppo di utenti ha contestato le trivelle scrivendo “trivella mammt”.

Il web ha dato l’idea e il web l’ha contestata.
Il comitato No Triv si è dissociato e ha condannato la campagna.

Mentre Legambiente promuove la votazione del SI diffondendo delle immagini che ritraggono le meraviglie della natura, su cui compaiono anche hashtag relativi alla campagna come #NOtriv, #NOtrivelle, #votasialsole oppure #Fermiamoletrivelle, gli internauti hanno avuto diverse reazioni alla campagna “Trivella tua sorella”: c’è chi si è indignato ma anche chi si è addirittura mostrato a favore delle trivellazioni,inseguito a questo episodio.

mediaCommenti

Di Federica Rubini

Twit&Tech Specialist Già firma per testate web sulle tematiche Social e Tecnologiche della Comunicazione. Studia a Bologna e pensa a come migliorare il mondo NetCom

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.