Quali sono i canali televisivi più visti in Italia? Abbiamo elaborato i dati Auditel mensili per raccogliere insieme le tv digitali del nostro Paese e capire i trend di fruizione del mezzo Tv. A confronto le percentuali di share giornaliero di aprile e marzo 2016.
Pos. | Canale TV | Trend | % Apr16 | % Mar16 | |
1 | ![]() |
![]() |
17,31% | 17,72% | |
2 | ![]() |
![]() |
17,19% | 16,6% | |
3 | ![]() |
![]() |
6,74% | 6,61% | |
4 | ![]() |
![]() |
6,46% | 6,59% | |
5 | ![]() |
![]() |
5,27% | 5,33% | |
6 | ![]() |
![]() |
4,2% | 4,26% | |
7 | ![]() |
![]() |
3,08% | 2,87% | |
8 | ![]() |
![]() |
1,41% | 1,17% | |
9 | ![]() |
![]() |
1,25% | 1,3% | |
10 | ![]() |
![]() |
1,21% | 1,21% | |
11 | ![]() |
![]() |
1,15% | 1,2% | |
12 | ![]() |
![]() |
1% | 1,09% | |
13 | ![]() |
![]() |
1% | 1,16% | |
14 | ![]() |
![]() |
0,99% | 1,01% | |
15 | ![]() |
![]() |
0,96% | 1,02% | |
16 | ![]() |
![]() |
0,95% | 1,02% | |
17 | ![]() |
![]() |
0,92% | 0,88% | |
18 | ![]() |
![]() |
0,92% | 0,82% | |
19 | ![]() |
![]() |
0,86% | 0,91% | |
20 | ![]() |
![]() |
0,84% | 0,74% | |
21 | ![]() |
![]() |
0,82% | 0,95% | |
22 | ![]() |
![]() |
0,77% | 0,78% | |
23 | ![]() |
![]() |
0,72% | 0,73% | |
24 | ![]() |
![]() |
0,69% | 0,64% | |
25 | ![]() |
![]() |
0,68% | 0,81% | |
26 | ![]() |
![]() |
0,59% | 0,54% | |
27 | ![]() |
![]() |
0,57% | 0,6% | |
28 | ![]() |
![]() |
0,56% | 0,58% | |
29 | ![]() |
![]() |
0,55% | 0,62% | |
30 | ![]() |
![]() |
0,55% | 0,55% |
Aggiornamento del 17 Maggio 2016
La rete generalista più vista in Italia nelle 24 ore è Rai1, la rete kids più seguita è Rai YoYo mentre tra le tv tematiche native digitali è Iris. La televisione più vista (tra quelle dirette più al pubblico femminile) è Real Time mentre tra quelle dedicate al genere Legal vince Top Crime. Anche se non presente in elenco la rete allnews più vista nelle 24 ore è Rai News, seguita da SkyTG24 e TgCom24.