Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

24olimpiadiChe cos’è l’Olimpo? Come nascono gli sport? Come ci si prepara a vincere una medaglia? Perché ci sono uomini più veloci di altri? Perché la vittoria ci dà gioia? E’ meglio arrivare secondi o terzi? Qual è lo sport più faticoso…?

Le domande dei più piccoli, le risposte dei più grandi: l’estate di Radio 24 diventa a cinque cerchi con Federico Taddia, già conduttore de “L’altra Europa”, e il filosofo della scienza Telmo Pievani, che dal 10 luglio tutte le domeniche mattina alle 9.00 ritornano con una nuova e multiforme edizione di “Terra in Vista” tutta dedicata alle Olimpiadi.

Curiosità e scienza, storia e intrattenimento, natura ed evoluzione: tutte le domeniche i giochi olimpici diventano uno spunto per raccontare ai bambini e ai loro genitori la storia dell’Uomo.

Con il contributo di grandi campioni del passato, scrittori di successo e prestigiosi intellettuali, le nove puntate sono contraddistinte da altrettanto parole inerenti le Olimpiadi e utilizzate come filo conduttore narrativo: Mito, Sport, Preparazione, Corsa, Sconfitta, Limite, Squadra, Disabilità e Vittoria.

Tra gli ospiti attesi nelle prime puntate gli scrittori Roberto Piumini e Andrea Valente, gli antropologi Eva Cantarella e Marco Aime, lo chef scienziato Marco Bianchi e l’uomo delle imprese estreme Alex Bellini. Tra i campioni invece l’oro olimpico Stefano Baldini, che spiegherà perché la maratona è la gara più famosa, il pallavolista Andrea Lucchetta, che parlerà dell’importanza del fare sport, la canoista Josefa Idem, invitata per raccontare il valore dell’allenamento, e il velocista Andrea Howe che insegnerà a correre più in fretta.

Ogni puntata di Terra in vista è inoltre arricchita da una serie di agili e ritmate rubriche:

  • Non batter la fiaccola Le curiosità più bizzarre, gli atleti più buffi e gli avvenimenti più divertenti di tutta la storia delle Olimpiadi moderne.
  • Animaliadi – Record bestiali a cinque cerchi Quali sono gli animali più veloci? E quelli più forti? E quelli più resistenti, o con la mira migliore, oppure che si tuffano meglio? In ogni puntata viene definito un podio animale, grazie al contributo di Caterina Spiezio, responsabile settore ricerca e conservazione Parco Natura Viva di Pastrengo (VR).
  • Scienziadi – Esperimenti a cinque cerchi Quanta scienza c’è nel salto con l’asta? Cosa s’impara dal tiro al piattello? Il canottaggio, il salto ad ostacoli o il ping pong che hanno a che fare con fisica, chimica e biologia? Tutto questo lo spiega Andrea Vico, divulgatore scientifico dell’associazione “ToScience”.

In questo video Federico Taddia e Telmo Pievani annunciano i contenuti di “Terra in vista, le Olimpiadi spiegate a mio figlio” in onda dal 10 luglio tutte le domeniche alle 9.00 su Radio 24: https://youtu.be/x3BDDoAIgno.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.