Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

laeffe_nataleLa miglior serialitàdal libro alla tv” e il cinema d’autore di laeffe film festival invadono la prima serata di laeffe durante le festività natalizie, con tante incursioni nella letteratura contemporanea italiana ed internazionale. E per chi ama vivere esperienze culturali non convenzionali durante le feste, tanti viaggi nelle culture e nei sapori del mondo.

Ogni venerdì dal 16 dicembre fino al gran finale del 6 gennaio, alle 21.10, torna a grande richiesta “Guerra e Pace”, l’acclamata serie kolossal BBC, adattamento del capolavoro di Lev Tolstoj. Sceneggiata dal pluripremiato Andrew Davies, la serie, in 8 episodi da 60 minuti ciascuno, vanta un cast di giovani star come Paul Dano, Lily James e James Norton, impreziosito dalla presenza di Stephen Rea, Gillian Anderson, Greta Scacchi e Jim Broadbent.

Per gli appassionati del crime europeo, torna anche la serie tv “Fred Vargas:  Crime collection” tratta dai bestseller della regina del noir francese, in onda ogni martedì in prima serata dal 20 dicembre. Proposta per l’Italia in collaborazione con Einaudi, la serie è diretta da Josée Dayan (I Miserabili, Il Conte di Montecristo) e adattata per lo schermo da Emmanuel Carrère.

Nella sera di Natale, domenica 25 dicembre alle 21.10, un cult del cinema francese contemporaneo, “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori”, pellicola record di incassi diretta da Laurent Tirard e tratta dal celebre fumetto comparso per la prima volta nel 1959 e nato dalla penna di René Goscinny (Asterix, Luky Luke) e dal talento di Jean Jacques Sempé. Lunedì 26 dicembre alle 21.10, in onda “One day”, film di Lone Scherfig con Anne Hathaway e Jim Sturgess. Tratta dal romanzo “Un Giorno” di David Nicholls, la pellicola  racconta l’insolita storia d’amore di Emma e Dexter, che si incontrano un solo giorno all’anno, per venti anni, nell’anniversario del loro primo incontro.

E la passione per i libri prosegue per tutte le feste con il ritorno di “Writers of Europe”, un viaggio in Europa narrato in prima persona dai più grandi scrittori contemporanei, e con “Lettori – i libri di una vita”, le storie di vita di tanti italiani incrociate con i libri della loro vita.

Per gli amanti dei viaggi e delle esperienze culturali meno convenzionali, RED – Read, Eat, Dream a Natale continua a seguire gli esploratori di laeffetra cucine e sapori esotici, luoghi e popoli lontani e civiltà antiche da conoscere e scoprire.

Speciali maratone accompagnano le feste degli spettatori della tv di Feltrinelli dalla Vigilia di Natale all’Epifania: la maratona di “Regni Perduti” con l’esploratore Jago Cooper, in onda ogni giorno dal 27 dicembre all’8 gennaio, dalle 18.30 alle 21.00 ci accompagna in un viaggio tra popoli contemporanei e misteri archeologici.

Per la maratona CUCINE SPECIALI, il 24, 25 e 26 dicembre laeffe dalle 19.00 alle 21.00 l’appuntamento è con “Le Cucine migliori del mondo”: tra un pranzo nella giungla, una cenetta alla francese e una merenda nella savana, per conoscere le abitudini alimentari più lontane, ma anche alcuni eccessi delle diete moderne. A seguire il viaggio gastronomico continua con il racconto di quattro eccentrici protagonisti della cucina italiana, in una serie di documentari che ne ripercorrono la storia professionale e la filosofia: “Davide Oldani – Pop Food per tutti”, “Don Pasta e la cucina anarchica”, “Peppe Zullo, il cuoco contadino” e “Davide Scabin – Uno scienziato in cucina”.

Infine Domenica 1° gennaio, sempre in prima serata, laeffe brinda al nuovo anno con la pellicola cult di Abdellatif Kechiche “Cous Cous”, vincitrice del Gran Premio della Giuria al 64° Festival del Cinema di Venezia: tra amore per la cucina, per le proprie radici e desiderio di riprendersi la vita, arriva la storia di Slimane, manovale del porto di Marsiglia, che si ritrova a sessanta anni senza lavoro e decide così di aprire un ristorante a bordo di una barca dove la ex moglie delizi i clienti con saporiti piatti di cous cous.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.