Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

yesalpsDall’Internet point di un rifugio delle Dolomiti Michele Cividin e Andrea Sodomaco, entrambi appassionati di montagna e di tecnologie web, gettano le basi di una startup destinata a diventare il primo motore di ricerca di strutture ricettive nelle Alpi. L’idea, nata da una chiacchierata in seggiovia ammirando dall’alto le bellezze naturali del territorio, si basa sull’intento di sviluppare un portale online che valorizzi le località montane e renda visibili e facilmente contattabili tutte le strutture ricettive, dalle più piccole case con appartamenti per vacanze fino agli alberghi più lussuosi.
Il primo passo coincide con l’apertura del primo sito “miaAltaBadia” il cui successo per visite e strutture aderenti determina nel 2008 la nascita a Trieste della società XLbit. A ciò segue l’apertura di una lunga serie di siti web verticali sulle più importanti località turistiche alpine, orientati a mettere in contatto le strutture ricettive con i potenziali clienti e a fornire informazioni utili per le vacanze.
Con l’intento di aggregare i siti realizzati e facilitare la fruizione da parte del crescente numero di utenti, nel 2016 nasce YesAlps.com: il primo portale verticale tutto italiano dedicato alle vacanze nelle Alpi con vantaggi per strutture e utenti: le prime possono contare su una vetrina che facilita l’incontro tra domanda e offerta mentre i secondi ritrovano nel portale un punto di riferimento affidabile per la pianificazione di soggiorni in montagna. Ma ciò che contraddistingue YesAlps è l’assenza di provvigioni sulle prenotazioni, un plus che permette a gestori e clienti di poter contare sempre su di un reale “miglior prezzo”.

Ad oggi più di 1.500 strutture ricettive hanno scelto i servizi “premium” di YesAlps, ma il dato è in costante crescita e il fatturato previsto per il 2017 è di 700 mila Euro. Con questi dati positivi, l’obiettivo per il futuro è quello di consolidare la presenza di YesAlps in Italia e di espandere il modello di business oltre i confini nazionali.
Oltre che in italiano, il portale è disponibile in inglese e tedesco ed è anche su Facebook al seguente link https://www.facebook.com/yesalps/

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.