
Da Napoli a Verona, da Roma a Milano, a Cremona, sarà possibile vedere dal vivo le straordinarie scenografie che accompagneranno i grandi classici, dal “Caffè della Peppina” in poi. Scenografie curate da Andrea Coppi e ispirate alla creatività di Magicube e Geomagworld.
Le canzoni che sono state pensate dai bambini, cantate e votate da loro nel corso degli anni e che ora, in questa particolare occasione, diventano parte integrante della drammaturgia teatrale. Protagoniste in modo nuovo, rinnovato e rivisitato pur mantenendo il loro stile e la loro autenticità. Una curiosità, questa, che rappresenta anche il valore aggiunto del “Il Magico Zecchino d’Oro” che si rivela essere davvero uno spettacolo coinvolgente e adatto a tutti, grandi e piccini.
La regia de “Il Magico Zecchino d’Oro” è affidata a Raffaele Latagliata che, diplomatosi presso la BSMT Bernstein School of Musical Theatre, vanta una lunga collaborazione con la Compagnia della Rancia. Insieme a Pino Costalunga, attore e regista esperto di letteratura per l’infanzia,ha curato anche la drammaturgia.