Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

domus_primaveraDopo il successo delle edizioni 2017, Domus annuncia anche per la primavera 2018 un trittico di iniziative speciali realizzate per esplorare e approfondire settori affini ai propri.

Il primo progetto speciale esce a marzo, è allegato gratuito al numero – che è il terzo firmato dall’architetto Michele De Lucchi direttore per il 2018 – e s’intitola Domus Innovation. Realizzato dalla redazione di Domus in collaborazione con l’Harvard Graduate School of Design, riapre il dibattito sul tema delle nuove tecnologie e propone uno strumento per analizzare il loro approccio all’architettura e al design contemporaneo, studiando anche le nuove metodologie di progetto, processo e impatto. Cosa significa innovare oggi, quali sono i tempi più urgenti che questa disciplina deve considerare, come si è imposta la realtà aumentata e perché per i big della tecnologia e della progettazione essa è sempre più strategica. Un fascicolo di 92 pagine – a cui si aggiunge anche lo speciale online che troverà spazio, come per tutti gli allegati, sul rinnovato sito domusweb.com – in cui fare il punto, preciso e rigoroso, di cosa significa Innovazione oggi.

Il secondo progetto è una vera novità, uscirà insieme al numero di aprile e sarà interamente dedicato al Salone del Mobile e alla Milano Design Week. Si tratta di un progetto multimediale e multipiattaforma, con cui Domus per la prima volta presenta un settimanale in formato tabloid. Inedito per forma, formato (40 pagine) e contenuti, il DomusPaper – Milano Design Week Edition è pensato per accompagnare e informare tutti coloro che per lavoro o passione si immergeranno nella settimana del design più importante d’Italia. Realizzato esclusivamente in lingua inglese per venire incontro ai visitatori stranieri, sarà allegato al numero di aprile, distribuito in free press nei punti nevralgici del Fuorisalone oltre che nel corner di giornali interno alla Fiera per una distribuzione totale di 180 mila copie.

A chiudere il cerchio dei primi tre allegati – per il 2018 ne sono previsti sette – uno speciale celebrativo in uscita a maggio, mese in cui la rivista festeggerà 90 di storia dalla sua fondazione. Un traguardo importante che verrà suggellato con Domus90, una raccolta del meglio del design, dell’architettura, dell’arte apparso sulle pagine del mensile dal 1918 ad oggi ma in una chiave inedita, completamente nuova. Inoltre, un modo per rileggere la storia globale degli ultimi 90 anni da una prospettiva particolare, quella di Domus. Curatore dell’allegato sarà Alessandro Mendini, architetto e designer di fama mondiale e già Direttore di Domus (1979-1985 e 2010), che sarà affiancato da una coralità di firme d’eccellenza.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.