Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Finalmente un progetto che mette al centro il cinema e i ragazzi: Scelte di classe. Il cinema a scuola è un percorso interattivo di educazione all’immagine che si avvale di una piattaforma web creata per offrire agli insegnanti la possibilità di lavorare con i propri studenti, costruendo un percorso di educazione visiva. Durante tutto l’anno i ragazzi avranno a disposizione un festival permanente, che mette al centro dell’azione progettuale la scuola e la classe che diventa sala cinematografica, spazio privilegiato dove incoraggiare la curiosità verso la scoperta di film di qualità.
Il progetto è ideato e realizzato da Alice nella città (associazione culturale PlayTown Roma) in collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, MYmovies.it e Sub-ti e Fondazione Sistema Toscana grazie al sostegno del Mibact e la partecipazione del MIUR.
La piattaforma web è un nuovo strumento didattico di visione e approfondimento in classe a cui saranno abbinati incontri a scuola, in sala e nelle carceri minorili. Incontri che saranno registrati e inseriti in piattaforma per essere sempre disponibili a tutte le scuole aderenti al progetto.
Scelte di classe è un progetto utile, fondamentale, formativo entusiasmante di apprendimento e di co-creazione delle risorse: gli insegnanti potranno contare su una library organizzata per fasce di età, composta da 28 film che Alice nella città ha selezionato tra film d’animazione, opere contemporanee, documentari, cortometraggi e cinema classico, con l’obiettivo di presentare un’ampia varietà di generi, temi e culture.
Alcuni film da vedere in classe, altri in sala, a cui si affiancheranno educatori delle associazioni presenti nelle città coinvolte fin ora: Roma, Firenze, Pisa, Bologna, Cagliari. Le 4 classi dei 20 istituti partecipano ad un’esperienza unica di condivisione e connessione sociale, stimolante e necessaria per una corretta pedagogia visiva.