Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

papafrancesco_credere_famigliacristinanaIl Gruppo Editoriale San Paolo propone un’edizione speciale dell’Esortazione apostolica Gaudete et Exsultate (“Gioite ed Esultate”) del Papa, disponibile in libreria a partire dal 16 aprile e in allegato con i numeri di Famiglia Cristiana e Credere in uscita in edicola il 19 aprile.

Il tema principale dell’Esortazione riguarda la santità e la vocazione: la chiamata alla santità è per tutti i battezzati. L’argomento è contenuto nel capitolo V della costituzione conciliare Lumen gentium, da cui il Pontefice ha più volte tratto spunto per le sue catechesi e per il suo Magistero sul “popolo santo e fedele di Dio”.

Cos’è la santità? Lo spiega papa Francesco: «È qualcosa di più grande, di più profondo che ci dà Dio. Anzi, è proprio vivendo con amore e offrendo la propria testimonianza cristiana nelle occupazioni di ogni giorno che siamo chiamati a diventare santi».

L’Esortazione – articolata in cinque capitoli e 177 paragrafi – sottolinea anche l’importanza dei laici all’interno della Chiesa: «I laici sono parte del Santo Popolo fedele di Dio e pertanto sono i protagonisti della Chiesa e del mondo; noi siamo chiamati a servirli, non a servirci di loro».

L’edizione speciale del Gruppo Editoriale San Paolo è impreziosita dall’Introduzione e da una guida alla lettura scritte dal teologo don Maurizio Gronchi, intervistato in esclusiva da Famiglia Cristiana sul numero in uscita il 12 aprile.

«La chiamata alla santità riguarda tutti», spiega Gronchi, presbitero della diocesi di Pisa, professore ordinario di Cristologia alla Pontificia Università Urbaniana di Roma e consultore della Congregazione per la dottrina della fede e della Segreteria generale del Sinodo dei vescovi.

La santità – prosegue il teologo nell’Introduzione – non è prerogativa privilegiata né esclusiva di vescovi, sacerdoti, religiose o religiosi. Consacrati, sposati, lavoratori, genitori, nonni, educatori, responsabili. Cioè: tutti noi».

L’edizione speciale contiene anche dettagliati Indici curati dal professore Giuliano Vigini.

In Appendice viene proposta la lettera Placuit Deo della Congregazione per la Dottrina della Fede incentrata su alcuni aspetti della salvezza cristiana. Approvata dal Pontefice in data 16 febbraio 2018, la lettera Placuit Deo mostra la piena consonanza dottrinale e pastorale tra la chiamata alla santità e la visione della salvezza cristiana.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.