Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

instagram_shop_modaCome sappiamo da qualche tempo è possibile oltre che sponsorizzare i propri post su Instagram anche taggare un prodotto e venderlo su marketplace. Un’analisi della società Ghost Data rivela che più di 56.000 account Instagram vendono merce contraffatta. L’indagine sottolinea come il numero di profili di questo tipo sia cresciuto del 171% e quello dei post del 341% rispetto al 2016.

I follower che seguono questi profili malintenzionati (senza contare la condivisione dei contenuti) superano i 20 milioni di utenti. Ulteriore dato preoccupante vede un post su sei con hashtag di moda riportante merce contraffatta nella fotografata.

I marchi più presi di mira sono Louis Vuitton, Chanel e Gucci, cui fanno capo rispettivamente il 21%, il 19% e il 14% dei contenuti. Più in basso in questa classifica troviamo (dal 5% in giù), Nike, Fendi e Balenciaga.

mediaCommenti

Di Redazione mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.