Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Dopo l’emergenza Covid che ha portato ad approvvigionarsi su internet oltre che per l’intrattenimento e l’informazione anche la formazione si riscontra ancora un dato preoccupante. In Italia il 25,3% delle famiglie non dispone di un accesso Internet a banda larga necessari per (tra le altre cose) la didattica on line. L’analisi è condotta dall’Unione europea delle cooperative (Uecoop) su dati Istat.

Si parla già di lezioni in via telematica per le eventuali chiusure temporanee o quarantene di singoli istituti o zone. Nonostante l’impegno nel trovare nuovi spazi per l’apprendimento la didattica on line risulta la via più agilmente perseguibile. La situazione colpisce maggiormente le regioni del sud, dalla Sicilia alla Calabria, dalla Basilicata al Molise fino alla Puglia dove – secondo Uecoop – in media una casa su tre non dispone di un collegamento on line in grado di supportare la banda larga.

Secondo Uecoop la situazione mette in difficoltà sia le scuole che una parte importante dei 7 milioni (il 37% al sud) di ragazze e ragazzi fra i 6 e i 18 anni in Italia.

mediaCommenti

Di Redazione mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.