Categoria di Notizie: mediaSapere

LinkedIn&Social – Servono davvero a trovare lavoro?

In redazione arrivano parecchie richieste di delucidazione rispetto alle modalità e agli usi dei social networks in ambito lavorativo; specialmente LinkedIn suscita reazioni e dubbi molto disparati tra i nostri…

Lettera di Presentazione? Come colpire le aziende media

Tutte le cose da sapere e i miti da sfatare rispetto alla lettera di presentazione. C’era una volta un mondo del lavoro in cui si spediva il curriculum attraverso il normale…

Scienze della Comunicazione aiuta o no a trovare un Lavoro?

“Salve, sono Francesca e mi sto apprestando a scegliere un corso di laurea. Mi piacerebbe iscrivermi a Scienze della Comunicazione, ma molti amici me lo hanno sconsigliato, dicendo che non…

#mediaSapere come creare un post di successo su Facebook

Che si parli di un semplice utente o un di admin di una pagina Fan, l’obiettivo di un utente Facebook sarà sempre quello di riscuotere successo con i propri contenuti….

Il Curriculum: come farsi assumere dalle Aziende Media

Riporto parte di una mail giunta in redazione: “Buongiorno, mi chiamo Gianni e ho da poco conseguito la laurea magistrale in Marketing Consumi e Comunicazione (indirizzo retail). Noto che nella…

Migliora la tua reputazione Online con Social e Conferenze

Vi siete mai trovati per motivi di studio o di lavoro a partecipare a una conferenza? Immagino avrete probabilmente dovuto effettuare una registrazione o pagato un ingresso, indossato i vestiti…

Stage in Comunicazione, tra rimborsi e onestà intellettuale

Lo stage è, per definizione, un periodo limitato (e mi raccomando, limitato) entro il quale lo stagista è tenuto a offrire le sue prestazioni all’azienda senza ottenere alcuna retribuzione in…

EdgeRank: come aggirare le notizie imposte da Facebook

Ci siamo, dopo vari preamboli vi svelo come raggirare, seppur parzialmente, l’EdgeRank di Facebook. Ricordiamo cos’è l’EdgeRank per chi non lo conoscesse ancora: si tratta di un algoritmo utilizzato da…

EdgeRank: i rischi dei dati che forniamo a Facebook

Introdotto l’argomento EdgeRank tramite l’articolo EdgeRank: come arrivano le notizie sulla home si Facebook?, cerchiamo ora di capire come questo influisce nella nostra vita reale. Occorre fare una premessa fondamentale:…

EdgeRank: come arrivano le notizie sulla home di Facebook?

Cosa succede se per 48 ore un generico utente Facebook decide di cliccare “Like” a qualsiasi contenuto che appare sulla sua Home? Cosa succede se questo utente generico si chiama…

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.