Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

tbbtL’ottava stagione di “The Big Bang Theory”, la sit-com più popolare d’America già rinnovata per altre 3 stagioni, rischia di saltare o, nelle migliori ipotesi, di slittare. I 5 attori principali (Jim Parsons, Johnny Galecki, Kaley Cuoco, Simon Helberg e Kunal Nayyar) avrebbero chiesto una rinegoziazione dei loro contratti a due settimane dai ciak dell’8° ciclo, fissati per il 30 luglio.

Quasi una sorta di “ricatto” che ricorda molto quello avvenuto, anni fa, per “Friends”, sit-com spesso equiparata a “TBBT” per contenuti (sebbene con molte varianti tematiche/generazionali), popolarità e…cachet! Anche i due nuovi volti emergenti della sit-com, Melissa Rauch e Mayim Bialik, avrebbero rinegoziato all’insù i propri contratti e, al momento, sarebbero i due soli nomi confermati per l’8° stagione: attualmente guadagnano rispettivamente 125 mila e 75 mila dollari.

Fino alla 7° stagione (attualmente in onda in anteprima su Joi ogni martedì), l’ingaggio dei soli Cuoco, Parsons e Galecki ammontava a 350 mila dollari a testa ogni episodio, oltre a possedere una percentuale dello 0.25% di tutti i ricavi proveniente dal titolo (gadget, dvd…: solo con le magliette con la scritta stampata “Bazinga!” si tratta di una fortuna!).

Se si calcola che il successo della sit-com in tutto il mondo generi un ricavo per Warner Bros. Tv di 3 bilioni di dollari, non c’è da stupirsi che il trio di attori sia arrivato a richiedere ben 1 milione di dollari a testa per ogni puntata (pari alla cifra record raggiunta dai membri del cast di “Friends” nel 2002), senza contare un innalzamento della quota percentuale dei ricavi del brand. Oltretutto, l’eventuale aumento non consisterebbe solo per l’ottava stagione, ma anche per le ulteriori 3 già confermate. Prendere o lasciare. O, al massimo, a slittare.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.