Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

premiodesica2014_00

Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Onorevole Dario Franceschini e Gian Luigi Rondi, Presidente dell’Accademia del Cinema Italiano, hanno consegnato a Roma i “Premi Vittorio De Sica”.

premiodesica2014_03

Anche per l’edizione 2014 sono state scelte delle personalità che si sono distinte nel campo del cinema e  delle altre arti, della cultura, delle scienze e della società per il complesso della loro carriera, o per meriti rilevati nel corso dell’anno. In coerenza, del resto, con il motivo per cui i premi stessi sono stati istituiti. Nel 1975, infatti, Gian Luigi Rondi ha voluto istituire la premiazione, proprio un anno dopo la morte del regista e nell’ambito degli Incontri Internazionali del Cinema che De Sica aveva fondato e diretto. I Premi si svolgono sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con il contributo del MiBACT – Direzione Generale per il Cinema e sono attribuiti, nell’ambito dell‘Accademia del Cinema Italiano, dall’Associazione Culturale Pangea d’intesa con l’Associazione “Amici di Vittorio De Sica”.

premiodesica2014_02

Molte le persone premiate, tra queste merita certamente di essere menzionata Fabiola Gianotti -nominata da poco tempo Direttore Generale del CERN di Ginevra – per i risultati ottenuti con le sue ricerche scientifiche al CERN di Ginevra specialmente con l’esperimento ATLAS dal 2009 al 2013, il periodo in cui si è avuta la scoperta del bosone di Higgs. 

premiodesica2014_06

Il premio è andato anche a Sydney Sibilia -come regista esordiente, unico giovane tra le tante personalità premiate – per il successo del suo primo film Smetto quando voglio in grado di ottenere sia il plauso della critica sia quello del pubblico. 

A questi, si aggiungono Ettore ScolaAlessandro BenettonAlba Rohrwacher, Marco Giallini, Walter Veltroni, Luca Bigazzi, Lionello Cerri, Gianluca Farinelli, Amedeo Salfa – e personalità illustri delle altre arti – Romano Prodi, Ascanio Celestini, Emma Dante, Francesca Benedetti, Roberto Vecchioni, Elisabetta Sgarbi, Guido Strazza, Duccio Trombadori, Laura Delli Colli, Paolo Mereghetti, Simone Casavecchia, Gerardo Marotta.

mediaCommenti

Di Alessia Mele

Corrispondente da Milano. Lavora nel settore Marketing e Comunicazione. È autrice del blog www.lisberry.it. Nel tempo libero interpreta sogni, legge libri e beve spritz.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.