Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

EmanueleDagninoEmanuele Dagnino, 24 anni, di Como, Laurea magistrale in Giurisprudenza all’Università degli Studi dell’Insubria, ha vinto il prestigioso premio intitolato alla memoria del professor Marco Biagi.

 

Annualmente il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, insieme all‘Associazione per gli studi internazionali e comparati sul diritto del lavoro e sulle relazioni industriali  (Adapt), attribuisce due premi in onore del giuslavorista ucciso dai terroristi: uno per la migliore tesi di laurea e uno per la migliore tesi di dottorato, su temi legati al mondo del lavoro e delle relazioni industriali.

 

I Premi 2015 sono stati assegnati a: Silvio Bologna per la tesi di dottorato dal titolo “Il contratto collettivo aziendale in una prospettiva comparata. Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti a confronto”, e a Emanuele Dagnino per la tesi di laurea dal titolo “Social media e lavoro: profili positivi e problematici connessi all’utilizzo dei social media in ambito lavorativo”, relatore professor Luca Guaglione; correlatore professoressa Laura Castelvetri.

 

Il premio è stato consegnato al dottor Dagnino lo scorso 19 marzo a Roma, nella sala Zuccari del Senato, nell’ambito della XIII^ giornata in memoria di Marco Biagi, durante la quale si è svolto il convegno “La Grande Trasformazione del lavoro nella contrattazione collettiva”. I lavori del convegno sono stati aperti dal Presidente del Senato, Pietro Grasso, mentre le conclusioni e la premiazione sono state affidate al Ministro del Lavoro Giuliano Poletti.

“Prima di seguirne la tesi, ho conosciuto Emanuele Dagnino quando frequentava i miei corsi di Diritto del lavoro ” dice la prof.ssa Laura Castelvetri, “In ogni stadio del suo percorso, ha dimostrato una curiosità intellettuale e un impegno non comuni: nello studio ha avuto ottimi voti e nel tirocinio extracurricolare presso il Tribunale di Como è stato molto apprezzato dai magistrati con cui ha collaborato”. “La sua tesi sui Social media e il rapporto di lavoro è un gran bel lavoro su un argomento che solo un giovanissimo “giurista digitale” poteva affrontare con la dimestichezza tipicamente propria alla sua generazione; la commissione di laurea ne ha premiato con la lode il metodo e la capacità critica e argomentativa. Personalmente, apprezzo moltissimo l’autonomia con cui ha sempre gestito la sua carriera di studente, conclusa con la scelta del tutto libera di un tema ormai strategico”.

mediaCommenti

Di mediaComunicazione

- News e Lavoro direttamente nella tua mail: Iscriviti alla newsletter - Pubblica gratis un'offerta di lavoro nel campo della comunicazione: Clicca qui - Segnala se una posizione di lavoro è chiusa: Clicca qui

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.