Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Imparare divertendosi e magari farlo attraverso la televisione: l’educational show è pura utopia o è ancora possibile pensare a un format televisivo che sappia andare oltre l’idea di spettacolo fine a se stesso?

Guarda... stupisci con Renzo Arbore, Nino Frassica, Andrea Delogu
Se pensate che una tv così appartenga al passato e oggi sia più che altro illusione allora sarete costretti a ricredervi perché questa sera e mercoledì 19 dicembre su Rai2 va in onda, in prima serata, Guarda…Stupisci, il programma che segna il ritorno di Renzo Arbore insieme a Nino Frassica e Andrea Delogu e che nel sottotitolo recita: Modesta e Scombiccherata Lezione sulla Canzone Umoristica Napoletana.
Sarà quindi la canzone napoletana, il cuore pulsante di uno show che coinvolgerà cantanti, attori e l’Orchestra Italiana, e che avrà come obiettivo quello di spiegare alla generazione dei millennials la canzone umoristica napoletana perché comprendano l’importanza di tenere viva la memoria e quindi la cultura del nostro paese che passa dalla canzone e arriva al teatro senza dimentica il cinema e la televisione.
“Nella televisione mancano format nostri” spiega Renzo Arbore, “La televisione italiana ha inventato dei format straordinari e del resto siamo il paese della fantasia e dell’inventiva, della commedia italiana con attori meravigliosi. Adesso si prendono i format all’estero e per carità alcuni sono buoni ma sono internazionali mentre io credo che l’intrattenimento debba cercare dei format nuovi basandosi proprio sulla cultura italiana per riscoprire le culture regionali, sollecitare la memoria”.

Guarda...stupisci con Renzo Arbore su Rai2

Come spiegare quindi la canzone umoristica napoletana? Immaginate uno studio che trasformato in un’aula Magna di fantasia evoca il fascino della Costiera Amalfitana tanto che il suo nome è “aula a mare”, dove una parete “sfondata” svela una “terrazza di Positano” incorniciata da colonne e la cui copertura ricorda le piastrelle di Vietri, riconoscibili per il disegno dei limoni e i colori accessi che le rendono opere inconfondibili.
In questo luogo di formazione e creatività si parlerà di meccanismi comici, dal doppio senso alla canzone sceneggiata, dai tic all’umorismo musicale, dall’imitazione alla macchietta, e per farlo saranno chiamati in causa ospiti scelti in modo ragionato e giustificato perché utili ad approfondire gli argomenti princìpi delle lezioni: Marisa Laurito, Lino Banfi, Gigi Proietti, Enrico Montesano, Lello Arena, Enzo de Caro, Vittorio Marsiglia, Stefano Bollani, Teo Teocoli e Tullio De Piscopo.
“Comunque” ci tiene a precisare Nino Frassica con la sua inconfondibile verve, “Il nostro è un format nato qui ma già hanno chiamato dall’Olanda del Sud che vuole fare una trasmissione uguale a Guarda e stupisci”.
Il programma Guarda…stupisci è firmato da Renzo Arbore, Nino Frassica, Ugo Porcelli, Giovanna Ciorciolini e Gino Aveta con la collaborazione di Luca Rea e la regia di Luca Nannini.
L’appuntamento è su Rai2 questa sera e mercoledì 19 dicembre a partire dalle 21,05.

mediaCommenti

Di Raffaella Berardi

Articolista su Spettacolo e Web. Pugliese doc, divoratrice di libri, affamata di storie. Ricercatrice seriale di domande che le risposte non bastano mai.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.