Your ads will be inserted here by

Easy Plugin for AdSense.

Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.

Saranno le gondole, sarà il fascino della laguna e di una città unica al mondo. Sta di fatto che anche quest’anno per il Carnevale di Venezia è stato sold out. Tutto esaurito, ad esempio, domenica 23 febbraio per il tradizionale “volo della colombina” (o dell’“angelo”), quando in 110 mila hanno letteralmente gremito Piazza San Marco, affollando calli e campielli attorno al celebre leone.

01

Tuttavia, secondo un recente sondaggio condotto dall’autorevole istituto di ricerca Ipsos, è quello di Viareggio il Carnevale più popolare del nostro Paese. Le ragioni? Innanzi tutto, una forte presenza sui mezzi di comunicazione. L’evento versiliese è infatti conosciuto e apprezzato dal 96,5% degli Italiani che lo seguono in tv ma anche sul web e i social.

02

Ma anche se non sarà il più famoso, il Carnevale di Venezia rimane comunque il più raffinato e coinvolgente. Girando per la città nei giorni della festa, non si può non essere trascinati nella magica atmosfera che la pervade: un grande happening che unisce migliaia di persone, residenti e turisti, spinte dal desiderio di socializzare e di divertirsi. Un’occasione unica d’incontro, insomma, tra spettacoli e giochi di piazza ma anche feste private e balli in maschera (tra cui l’esclusivo ballo del Doge) che, così come una volta, si svolgono all’interno di alcuni palazzi nobiliari.

E poi la bellezza dei costumi, splendidi e ricercatissimi. Sete e velluti, broccati e damaschi, pizzi e ricami: autentiche opere d’arte che evocano tempi lontani, per un rito di travestimento collettivo che rende la città un grande palcoscenico mascherato in cui tutti si sentono protagonisti.

Alessandro Uccello e Valentina Metrangolo

mediaCommenti

Di Valentina Metrangolo

Fotografa e Comunicatore. Lavora a Genova e Milano nel campo del video e della fotografia pubblicitaria, si occupa inoltre di foto di scena per cinema, tv, eventi e musica.

mediaComunicazione
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.