Your ads will be inserted here by
Easy Plugin for AdSense.
Please go to the plugin admin page to
Paste your ad code OR
Suppress this ad slot.
Quella in onda oggi è una puntata speciale, la 500sima di “Melaverde”, il programma su agricoltura, ambiente e tradizioni italiane.
I conduttori, Edoardo Raspelli e Ellen Hidding, taglieranno l’ambito traguardo tra la Valle d’Aosta, alla scoperta della fontina, e in un antico maso dell’Alto Adige con una famiglia che porta avanti le tradizioni gastronomiche del passato.
La trasmissione, in onda tutte le domeniche, nel corso degli anni è diventata un appuntamento fisso del day time di Canale 5 dove ha una media di 2 milioni di telespettatori, pari a una share del 18%.
“Meleverde” è nata da un’idea dell’agronomo Giacomo Tiraboschi. La prima puntata è andata in onda su Retequattro il 20 settembre 1998.
Dal 16 settembre 2012 è stata promossa sulla rete ammiraglia Mediaset.
“Siamo partiti 17 anni fa – dichiara Giacomo Tiraboschi – quando nessuno credeva in questo progetto. Abbiamo creduto e continuiamo a credere nella tradizione, nel talento, nel territorio e nella gente che ci ha trasmesso e ci ha fatto conoscere quello che è l’agricoltura italiana con la a maiuscola. Quello che riusciamo a fare, cerchiamo di trasmetterlo con passione, tutte le domeniche, ai nostri amici a casa. Siamo orgogliosi di avere fatto conoscere ancora di più il Mady in Italy. Tutto questo è Melaverde”.
I numeri delle 500 puntate di Melaverde:
- 500 ore di trasmissione
- 30 mila minuti
- 2500 interviste realizzate
- 6 mila set visitati
- 1000 location
- 15 paesi esteri
- 2 conduttori (Toni Garrani, Edoardo Raspelli) e 7 conduttrici (Gabriella Carlucci, Susanna Messaggio, Francesca Senette, Paola Rota, Francesca Gubellini, Elisa Bargordo, Daniela Bello, Ellen Hidding)