
Il 36% delle donne nella fascia di età dai 18 ai 30 anni mettono la “formazione” ai primi posti tra i requisiti del proprio posto di lavoro ideale.
Interessanti anche i dati sul re-impiego: la donne che hanno seguito un percorso di formazione continua si re-impiegano in media in 18 mesi, meglio degli uomini egualmente formati, che impiegano 23 mesi e delle donne non formate che oltrepassano i 30.
Le donne formate sono anche anche quelle che fanno più carriera secondo il 63% degli intervistati.
“Ogni anno con l’Osservatorio ExpoTraining svolgiamo questa analisi sulle donne e la formazione ed ogni anno i dati ci confermano quanto la formazione sia l’unico vero strumento che possa agevolare l’ingresso e la crescita delle donne in ambito lavorativo. – ha dichiarato Carlo Barberis, Presidente di ExpoTraining – Si parla molto in questi giorni dei dati dell’Ispettorato del Lavoro e dell’Istat, che segnalano un aumento del lavoro femminile ma anche dei molti ostacoli che ancora esistono. Ebbene, la soluzione a nostro avviso non passa attraverso progetti sociali, finanziamenti o quote rosa. La chiave è la formazione, che a quanto pare alle donne piace molto e che accresce la possibilità di fare carriera o di reimpiegarsi.”
“ Ne parleremo ad ExpoTrainining il 24 e 25 ottobre a Milano, insieme ai principali sindacati, alle associazioni imprenditoriali, alle istituzioni, alle imprese, ai formatori ed ai giornalisti in più di 100 tavole rotonde, seminari e workshop.”.
ExpoTraining è il maggiore evento italiano tutto dedicato al lavoro ed alla formazione. Dal 24 al 25 ottobre prossimi a Fiera Milano si incontreranno, in oltre 200 eventi, imprese, politici, sindacalisti, esperti della formazione, accademici, giornalisti ed opinion leader, per discutere il futuro della formazione, presentare le buone prassi e riflettere su dati e ricerche, che poi diverranno il “Libro Bianco della Formazione 2018”, ormai punto di riferimento di settore.